libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

smaus gerlinda; fest j. (curatore); pali b. (curatore); trenz h. (curatore) - io sono io
Zoom

IO SONO IO PER UNA CRIMINOLOGIA CRITICA FEMMINISTA

; ; ;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 32 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,50 €
NICEPRICE
17,57 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Castelvecchi

Pubblicazione: 05/2024





Trama

La criminologia è ideologia, non scienza. È un sapere che sostiene «ideologicamente l'apparato disciplinare del diritto penale», funzionale al capitalismo e al dominio maschile. Decostruire il diritto penale in quanto sistema di controllo e di potere è il programma della «criminologia critica femminista», di cui Gerlinda Smaus è stata una tra i massimi esponenti. A partire dalle contraddizioni dell'ordinamento giuridico - dove «si manifesta in forma concentrata il potere dello Stato repressivo» - lo sguardo sociologico e situato di Smaus si estende al sessismo della giurisprudenza e della dottrina giuridica, alla divisione dei ruoli nelle strutture carcerarie, ai rapporti di potere all'interno della sfera familiare. La lente del "genere" fa così emergere le ombre degli apparati sanzionatori e della criminalità femminile, mettendo in luce i limiti delle teorie fondate sulla biologia o sul carattere dei criminali. Repressione, ingiustizia, disuguaglianza: il diritto penale non è che uno strumento con cui le classi dominanti mantengono lo status quo e addestrano «mogli affidabili di proletari affidabili». Lo dimostrano le crescenti tendenze punitive in Italia e in Europa, alle quali la sociologia critica di Smaus risponde promuovendo una nuova alleanza tra femminismo e abolizionismo carcerario, con l'obiettivo di sovvertire, una volta per tutte, l'ordine patriarcale e maschile.










Altre Informazioni

ISBN:

9791256140374

Condizione: Nuovo
Collana: FRANGENTI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 175
Traduttore: De Pascale M.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X