libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

daverio philippe - il secolo spezzato delle avanguardie
Zoom

IL SECOLO SPEZZATO DELLE AVANGUARDIE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
35,00 €
NICEPRICE
33,25 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rizzoli

Pubblicazione: 11/2014





Trama

L'arte della prima metà del Novecento è un vorticoso susseguirsi di movimenti e "ismi". Difficile dunque definirla in un sistema chiuso e immutabile, meglio, e forse più giusto, cercare di catturarne lo spirito di molteplicità e di contaminazione continua attraverso un programma di mostre temporanee, percorsi visivi, tematici o storici che tengono conto di connessioni, rimandi e affinità tra artisti anche apparentemente lontani. Il secolo breve, racchiuso fra l'illuminazione elettrica del cielo di Parigi dall'alto della Tour Eiffel per l'expo del 1889 e il lampo devastante del fungo atomico a Hiroshima, ha forgiato il nostro immaginario di uomini contemporanei, frantumando le certezze del secolo lungo. Con queste esposizioni immaginate Philippe Daverio percorre strade poco battute, e si allontana dai consueti percorsi scolastici, cercando piuttosto assonanze e migrazioni, incontri reali o fantastici fra opere e artisti. Klimt, Balla, Kandinskij, Picasso e alcuni altri diventano così i cavalieri dell'arte, che hanno gettato i semi e inventato le "forme" del Novecento, e alcuni temi come la danza, l'ansia dell'uomo contemporaneo e la città, sono i luoghi, reali o ideali, che raccontano la "joie de vivre", la frenesia e la solitudine dell'esistenza nel XX secolo.




Note Editore

"Questo è il libro d'un curatore frustrato, al quale nessuno mai ha concesso la libertà del pensiero folle, ovvero la possibilità di fare alcune mostre riassuntive degli anni che ci hanno formati, quelli del secolo breve che ha sconvolto tutti i parametri preesistenti, scoprendo il profondo della psiche e del linguaggio."




Prefazione

L'arte del Novecento, in modo particolare nella prima metà del secolo, è un vorticoso susseguirsi di movimenti e "ismi". Difficile dunque definirla in un sistema museale chiuso e immutabile, meglio, e forse più giusto, cercare di catturarne lo spirito di molteplicità e di contaminazione continua attraverso un programma di mostre temporanee, tematiche, che tengono conto di connessioni, rimandi e affinità fra artisti anche apparentemente lontani. Daverio diventa curatore di "esposizioni immaginate" e, come di consueto, rovescia le categorie storicizzate e propone di guardare con occhi nuovi al secolo passato. La danza, l'ansia dell'uomo contemporaneo, la città del futuro sono solo alcuni dei temi affrontati.

"Piaccio perché scateno nel pubblico il meccanismo della curiosità, racconto l'arte come fosse Sex and the City" Philippe Daverio




Autore

PHILIPPE DAVERIO è nato nel 1949 a Mulhouse, in Alsazia, e vive a Milano. Professore ordinario alla Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo e incaricato al Politecnico e allo IULM di Milano, è direttore della rivista Art e Dossier. È autore e conduttore in tv di Passepartout e di Emporio Daverio.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Che cos'e' la bellezza. una lezione di storia dell'arte
Le armi della luce
Persona, societa' e cultura + quaderno di laboratorio
Art deco. il trionfo della modernita
Futurismo italiano. il contributo del mezzogiorno agli sviluppi del movimento



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di estimo
Manuale del geometra
Manuale di agricoltura
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di meccanica



Altre Informazioni

ISBN:

9788817076630

Condizione: Nuovo
Collana: ARTE
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 382


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X