Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Parte I. Inquadramento teorico del disturbo della memoria semantica: Il linguaggio tra le altre facoltà mentali; Significato e significante nei modelli neuropsicologici; Le competenze semantico-concettuali; Le rappresentazioni semantiche nei modelli associazionistici; Il disturbo specifico della memoria semantica; La compromissione di singole categorie semantiche; I modelli distribuiti di memoria semantica.- Parte II. Valutazione e trattamento del disturbo della memoria semantica: Disturbo semantico e disturbo lessicale; Compiti semantici con materiale extraverbale; Valutazione dell'intelligenza nel paziente afasico; Il trattamento del disturbo semantico.- Bibliografia.- Indice analitico.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.