libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

pirri valentini anna - il controllo della circolazione internazionale delle opere d'arte
Zoom

IL CONTROLLO DELLA CIRCOLAZIONE INTERNAZIONALE DELLE OPERE D'ARTE




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 21 ore e 56 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
33,00 €
NICEPRICE
31,35 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giuffrè

Pubblicazione: 06/2023





Trama

Le opere d'arte sono beni particolari dal punto di vista del diritto amministrativo: le norme che ne regolano la circolazione internazionale devono tener conto di una doppia natura, quella che le vede oggetto di scambi commerciali ma, al contempo, estranee da alcune regole del commercio internazionale. In un siffatto contesto, le modalità con le quali definire l'estensione del controllo sull'esportazione di questi beni pone lo Stato davanti a dei dilemmi di natura giuridica, politica e valoriale. Il presente volume ricostruisce, da un punto di vista storico e comparato, una delle più antiche funzioni amministrative volte alla definizione e alla tutela del patrimonio culturale nazionale mettendo in luce affinità e differenze (tanto giuridiche, quanto politiche) tra tre diversi sistemi di controllo: quello italiano, francese e quello inglese. Tema centrale di questa trattazione riguarda l'esplicarsi di un potere autoritativo in capo allo Stato che vede, come conseguenza, la contrazione del diritto di proprietà del privato in virtù di un 'interesse generale'. Quali sono, quindi, le ragioni di fondo che determinano la necessità del controllo statale sulla movimentazione dei beni avente un interesse culturale? In che modo, dal punto di vista dell'organizzazione amministrativa, si garantisce il concretizzarsi di questo potere autoritativo e, infine, quale è il ruolo affidato al giudice nel rivedere le decisioni adottate dall'amministrazione nel negare l'autorizzazione alla fuoriuscita di un'opera d'arte al di fuori dei confini nazionali?




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

La cultura e' di tutti
I nuovi beni culturali
La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale
Lo stato dell'arte
Economia del patrimonio e delle attività culturali



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Pecunia non olet. i banchieri di roma antica
Faraoni e fiori. la meraviglia dei giardini dell'antico egitto
Corso di scenografia
Gianfranco contini. il «midollo» della linguistica, la filologia «costruttiva» e
Harry potter e il prigioniero di azkaban. ediz. papercut minalima



Altre Informazioni

ISBN:

9788828853183

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 279
Pagine Romane: VII


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X