libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

nicolson harold - il congresso di vienna
Zoom

IL CONGRESSO DI VIENNA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 20 giorni


PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Castelvecchi

Pubblicazione: 05/2015





Trama

Tra l'autunno 1814 e la primavera 1815, Vienna divenne il teatro dell'incontro tra i potenti d'Europa, uniti nel tentativo di costruire una pace stabile dopo il trauma della rivoluzione francese e delle guerre napoleoniche. Mai il gioco della diplomazia era stato esercitato su così larga scala, e nelle stanze del castello di Schönbrunn venne inaugurata una nuova era nella storia del continente. Harold Nicolson racconta il Congresso di Vienna con l'acume del diplomatico e l'eleganza dello scrittore, abile tanto nella ricostruzione dello scontro tra i diversi interessi nazionali quanto nella descrizione psicologica dei protagonisti. Un classico della letteratura storica che, estendendo il suo sguardo all'analisi delle conseguenze dell'evento, si rivela anche una riflessione critica e attualissima sulla difficile via della pace.




Note Editore

Alla fine delle guerre napoleoniche, a Vienna si riunirono tutti i grandi statisti del tempo: l'astuto ministro degli esteri francese Talleyrand, il suo coraggioso collega britannico Lord Castlereagh, il lungimirante cancelliere austriaco Metternich, l'imprevedibile zar Alessandro di Russia. Tra l'autunno 1814 e la primavera 1815, la capitale austriaca diventa il teatro dello scontro tra poteri diversi, uniti dalla volontà di impedire nuove rivoluzioni e garantire un periodo di stabilità politica e pace sociale. Con uno stile narrativo agile ed elegante, Harold Nicolson, protagonista lui stesso della diplomazia europea seguita alla Prima Guerra Mondiale, ci accompagna nei meandri più avvincenti e suggestivi dell'evento che segnò l'inizio di una nuova era nella storia europea.




Prefazione

«Con un ritmo serrato, uno stile chiaro e una serie di brillanti descrizioni dei personaggi coinvolti, questo libro è il racconto storico nella sua forma migliore» THE NEW YORK TIMES




Autore

HAROLD GEORGE NICOLSON (Teheran 1886 – Kent 1968) Politico, diplomatico e scrittore britannico. Tra i protagonisti della Conferenza di Parigi del 1919, alla carriera diplomatica affianca una prolifica attività letteraria, dedicata soprattutto al genere biografico. Tra i suoi lavori, Verlaine (1921) e Byron (1924). Per la sua Vita di Giorgio V riceve l'onorificenza del Royal Victorian Order. Politicamente vicino ai laburisti, durante la Seconda Guerra Mondiale collabora con il governo Churchill. Il Congresso di Vienna è del 1946.










Altre Informazioni

ISBN:

9788869441516

Condizione: Nuovo
Collana: LE NAVI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 280
Traduttore: Enriques Agnoletti E.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X