libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

iovino pier francesco - il codice di disciplina della polizia di stato
Zoom

IL CODICE DI DISCIPLINA DELLA POLIZIA DI STATO Confronto ragionato del DPR 737 del 1981 con la più recente giurisprudenza




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 1 ora e 43 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
45,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 01/2023





Trama

Qualunque organizzazione strutturata sulla base della distribuzione di compiti e funzioni tra i suoi componenti deve dotarsi di regole che assicurino il proprio funzionamento, le quali, per essere efficaci, devono prevedere conseguenze se violate. Il sistema di precetti che disciplina l'ordinato svolgimento delle attività in ambito lavorativo viene usualmente definito codice disciplinare, regolamento di disciplina o con altre espressioni similari che indicano il complesso di regole la cui violazione determina l'insorgere di una particolare forma di responsabilità, quella disciplinare. Il procedimento disciplinare può portare all'adozione della «sanzione disciplinare», atto con cui viene perseguito il comportamento del dipendente che si ponga in contrasto con l'ordinamento speciale dell'Amministrazione. È intuitivo che l'esigenza di un corpus normativo di natura disciplinare è tanto più avvertita in una organizzazione come quella della Polizia di Stato, che aggiunge ai normali criteri di gestione amministrativa il rispetto della gerarchia. La fonte normativa che regola i procedimenti disciplinari del personale dell'Amministrazione di pubblica sicurezza è il DPR 25 ottobre 1981, n. 737. Si tratta di un testo approvato in seguito alla "smilitarizzazione" della Polizia di Stato, avvenuta con la legge 1° aprile 1981, n. 121, che, per l'epoca d'adozione, rappresentò certamente un testo all'avanguardia. Tuttavia, il diritto amministrativo è profondamente cambiato negli ultimi quarant'anni e occorre interrogarsi se il Regolamento di disciplina della Polizia di Stato necessiti di una revisione alla luce delle innovazioni giuridiche intervenute. A questa domanda vuole dare risposta il volume, analizzando articolo per articolo il DPR 25 ottobre 1981, n. 737, e vagliando, in modo completo ed esaustivo, tutti gli istituti che connotano il procedimento disciplinare, ricostruiti anche mediante il continuo raffronto con le categorie generali del diritto amministrativo e alla luce della più recente giurisprudenza del giudice amministrativo.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di impianti elettrici
Sarto prototipista moderno. trattato di modellistica e sartoria maschile
Impianti elettrici civili
Concorso 2025 polizia di stato - allievi vice ispettori



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Circe tarot. ediz. multilingue
I ricettari . pigmenti e tecniche. il testo della pittura
Il bim
L'amante fedele
Gasherbrum iv. la montagna lucente



Altre Informazioni

ISBN:

9788835145530

Condizione: Nuovo
Collana: SICUREZZA CIVILE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 395


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X