libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

giuliacci andrea - il clima. come cambia e perche'
Zoom

IL CLIMA. COME CAMBIA E PERCHE'




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
18,90 €
NICEPRICE
17,95 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

ALPHA TEST

Pubblicazione: 06/2023
Edizione:





Trama

Clima e fenomeni meteorologici estremi sono temi sempre più al centro dell'interesse non solo delle persone ma del discorso pubblico. Molti di noi, infatti, sono curiosi e preoccupati nel vedere cambiare la "normalità" delle stagioni, sotto la spinta del Global Warming o di oscillazioni climatiche come quella Nordatlantica o El Niño. Con questo volume si vuole dare al lettore la possibilità di comprendere meglio il come e il perché di fenomeni - ordinari o estremi, locali o globali - quali cicloni e anticicloni, monsoni e alisei, temporali e trombe d'aria, uragani e siccità, riscaldamento globale ed effetto serra e molti altri ancora. Con un piacevole passo narrativo, il volume descrive il modo in cui nascono e "funzionano" i più importanti fenomeni climatici e meteorologici, illustrandone anche i più rilevanti cambiamenti. L'approccio rigoroso e scientifico si unisce a un linguaggio chiaro e accessibile: con l'aiuto di numerose immagini, grafici e tabelle il racconto comprende anche interessanti eventi atmosferici del passato. Andrea Giuliacci, laureato in Fisica e dottore di ricerca in Scienze della Terra, è docente di Fisica dell'atmosfera presso l'Università di Milano Bicocca. Cura le previsioni del tempo per i telegiornali delle reti Mediaset ed è autore e coautore di diversi volumi divulgativi di meteorologia. Dal 1995 è meteorologo presso Meteo Expert. Prefazione del colonnello Mario Giuliacci.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Groenlandia non era tutta verde. il cambiamento climatico e le decisioni da pren
Clima 2050. la matematica e la fisica per il futuro del sistema terra
Il clima globale cambia. quanta colpa ha l'uomo?
Terra. da bene comune a proprieta' privata, da luogo di dominio a spazio di lott
Storie del clima



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali
L'illusione dell'energia dal sole
Domenikon 1943
Italia nucleare. dalla pila di fermi al dissesto energetico. terza edizione01/09
Manuale del disegnatore



Altre Informazioni

ISBN:

9788848326100

Condizione: Nuovo
Collana: METEO
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 272


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X