libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

baratta mario - terremoti in italia. l'opera fondamentale del piu' grande sismologo italiano del

TERREMOTI IN ITALIA. L'OPERA FONDAMENTALE DEL PIU' GRANDE SISMOLOGO ITALIANO DEL L'OPERA FONDAMENTALE DEL PIU' GRANDE SISMOLOGO ITALIANO DEL NOVECENTO




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
38,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

RES GESTAE

Pubblicazione: 07/2013





Trama

I recenti eventi sismici avvenuti in un'area - la Pianura padana - dagli specialisti non considerata particolarmente soggetta ai terremoti, evidenziano più che mai l'importanza non solo della preparazione tecno-scientifica, ma anche di un'adeguata memoria storica. Cosa che non faceva difetto a Mario Baratta, il grande pioniere della sismologia in Italia. La sua opera monumentale, "I terremoti in Italia", ci ricorda infatti come già intorno alla metà del Cinquecento l'Emilia fosse stata vittima di un sisma analogo a quello attuale. Nel 1570 colpì duramente Ferrara e lo sciame continuò per quattro anni, con oltre 2.000 scosse di assestamento concentrate tra il novembre 1570 e il febbraio 1571. Fu un disastro da cui la città e la dinastia dei suoi sovrani, gli Estensi, non si ripresero più. La popolazione fu costretta a cercare rifugio in ricoveri di fortuna. Perfino la corte fu trasferita in tende di fortuna. E così la popolazione fu colta da un generale senso di disorientamento e di sfiducia nell'opera umana e nel destino stesso della città. Il terremoto fu infatti interpretato da un lato come segno dello sfavore divino nei confronti di Ferrara e dei suoi sovrani. "I terremoti in Italia" rappresenta la descrizione più dettagliata possibile di ben 1364 terremoti avvenuti in Italia negli ultimi duemila anni. Pochi anni dopo l'evento, fu Baratta a dare la più minuziosa descrizione della catastrofe sismica che distrusse nel 1908 Messina e Reggio di Calabria.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Gli indoeuropei e le origini dell'europa
Storia del mondo greco antico
E' stato il terremoto



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di estimo
Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di meccanica
Manuale del geometra
Eserciziario di estimo



Altre Informazioni

ISBN:

9788866970187

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 950


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X