libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

fortini franco - i cani del sinai
Zoom

I CANI DEL SINAI




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
13,00 €
NICEPRICE
12,35 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Quodlibet

Pubblicazione: 05/2020





Trama

«Se tu non vuoi più credere alla verità, nessuno vorrà più credere a te». Con la citazione di queste parole che Zelman Lewental scrisse nell'agosto del 1944 ad Auschwitz prima di essere ucciso dai nazisti, si chiude "I cani del Sinai", uno dei libri più intensi di Franco Fortini. Libro che sfugge ad ogni definizione, attraversa e supera ogni genere: pamphlet e autobiografia, racconto e saggio; prosa tesissima e lapidaria, scandita in brevi paragrafi, obbediente ad una metrica autonoma e rigorosa come in una poesia. Scritto «a muscoli tesi, con rabbia estrema» nell'estate del '67 a ridosso della «guerra dei sei giorni», "I cani del Sinai" è un libro contro: contro «quanti amano correre in soccorso ai vincitori», contro «il diffuso e razzistico disprezzo antiarabo», contro «l'arma totale» dei media; ma è anche e soprattutto il luogo in cui Fortini volle «chiarire a se stesso la storia di un combattuto rapporto con le proprie origini». E forse proprio da questa doppia lettura di presente e passato, dalla volontà ostinata di tenere insieme l'interpretazione di sé e della storia (di sé nella storia) e di «disegnare il futuro segnando a dito, con esattezza, le fosse di quel che non c'è, le lacune del reale», nasce la forza, non intaccata dal tempo, di queste pagine, da cui Jean-Marie Straub e Danièle Huillet trassero un film a sua volta memorabile. Con una Nota 1978 per Jean-Marie Straub. In appendice "Lettera agli ebrei italiani".




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Le sante dello scandalo
Gabriele d'annunzio negli abruzzi. il poeta alla prima rappresentazione de la fi
Letteratura italiana. vol. 3: dalla scapigliatura al neorealismo
Tutto letteratura italiana. nuova ediz.
Manuale di letteratura italiana contemporanea



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Piramidi. tesori, misteri e nuove scoperte in egitto
Vedere l'impero. l'istituto luce e il colonialismo fascista
Impero
Processi di separazione nell'industria chimica
Morituri



Altre Informazioni

ISBN:

9788822904560

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 112


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X