Il volume intende ripercorrere la successione, spesso caotica e non sempre progressiva, di accadimenti, brevetti, conoscenze teoriche, sviluppi tecnici e tecnologici, modificazioni semantiche ed espressive delle correnti architettoniche e mutamenti dei quadri esigenziali, si propone di far diventare l'elevatore paradigma del progresso scientifico che, in diversi ambiti, ha coinvolto e coinvolge l'organismo edilizio. Il presente dell'ascensore diventa quindi trait d'union tra un passato, eroico e glorioso, talvolta ingannevole, e un futuro tecnologico.