libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

verzotti giorgio; longari elisabetta - grazia varisco. se...
Zoom

GRAZIA VARISCO. SE... Milano, Palazzo della Permanente, 13 settembre - 14 ottobre 2012

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MAZZOTTA

Pubblicazione: 09/2012





Note Libraio

Questo catalogo accompagna la mostra dedicata a Grazia Varisco con più di cinquanta opere selezionate sull'intera attività dell'artista milanese dalla fine degli anni cinquanta ad oggi, fino alle più recenti produzioni artistiche con installazioni ambientali e lavori di grande formato.
Grazia Varisco è fra gli artisti più significativi oggi operanti in Italia nell'ambito della ricerca. I suoi esordi la vedono impegnata in una poetica collettiva, il Gruppo T, diventato uno dei punti di riferimento per l'arte cinetica e programmata di area italiana, ma subito riconosciuta a livello internazionale. La lettera "T" sta per Tempo, che esaminato in rapporto allo Spazio, per mezzo del movimento, pone l'osservatore al centro delle esperienze percettive indagate. Il tempo reale, come dimensione aggiunta, rende l'opera mobile grazie a motori o all'azione dell'osservatore stesso, che avverte l'importanza del processo ideativo e formativo ancor più del risultato dell'opera-prodotto finale.
Dalla metà degli anni sessanta l'artista continua con coerenza in modo autonomo la sua ricerca e l'attività espositiva, spostando l'attenzione sui rapporti fra spazi reali e virtuali, interni ed esterni all'opera, e sulla reazione dell'osservatore.
Nel corso degli anni l'opera è sempre più pensata come installazione ambientale, all'insegna di titoli come "Disarticolazioni", " Fraktur", "Gnomoni", "OH!", "Soglia"che interagiscono con la percezione canonica dell'opera nello spazio, trasformando l'ambiente in uno stimolo sensoriale continuo e l'opera in un dispositivo disorientante, fra forme realizzate ed altre solo alluse.
La costante che attraversa tutto il lavoro di Grazia Varisco è la funzione attribuita all'osservatore, che viene chiamato in causa come agente attivo nella verifica dell'opera carica di possibili SE...










Altre Informazioni

ISBN:

9788820219901

Condizione: Nuovo
Collana: BIBLIOTECA D'ARTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 100


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X