libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mazzocca fernando; leone francesco - la grande guerra . vol. 1: arte e artisti al fronte
Zoom

LA GRANDE GUERRA . VOL. 1: ARTE E ARTISTI AL FRONTE Milano, Gallerie d'Italia, Piazza Scala - Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano - Vicenza, Palazzo Leoni Montanari (1 aprile - 23 agosto 2015)

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
34,00 €
NICEPRICE
32,30 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Silvana

Pubblicazione: 04/2015





Trama

In un percorso cronologico che va dal 1890 al 1935 vengono rievocate le vicende dell'arte italiana prima, durante e dopo la Grande Guerra. Gli anni inquieti, precedenti il conflitto, vedono da parte dei simbolisti, dei divisionisti e dei secessionisti l'impegno a denunciare o a rappresentare il disagio sociale e la profonda crisi esistenziale che sembrano presagire il disastro. La guerra, vista come una grande occasione di rinnovamento radicale, ha conosciuto una massiccia adesione da parte degli artisti partiti volontari per il fronte. I primi sono stati i futuristi che, come Balla, Marinetti, Severini, Carrà, hanno caratterizzato con una produzione pittorica e grafica straordinarie la fase dell'interventismo, seguiti da Funi, Sironi, Cambellotti, Soffici, Rosai, ma anche da Sartorio e Viani. Partendo da esperienze diverse hanno saputo creare, sperimentando nuovi linguaggi in questa eccezionale circostanza, un immaginario suggestivo di questo evento di proporzioni mai viste. Molti di loro, come Bonzagni, Chini, Viani, Soffici, Casorati, Cagnaccio di San Pietro, Wildt, Baroni, Martini, li ritroviamo infine negli anni controversi del dopoguerra. La celebrazione della vittoria e il ricordo dei caduti li vede impegnati in quella dimensione monumentale e classica che domina, con l'avvento del fascismo, la grande stagione del cosiddetto Novecento.




Note Editore

mostra: Milano, Gallerie d'Italia 1° aprile - 23 agosto 2015

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, il volume ricorda l'evento bellico attraverso una ricca selezione di oltre duecento opere d'arte, che permettono di ricostruire il clima drammatico del conflitto, attraverso gli occhi degli artisti in esso coinvolti.
L'indagine parte dall'evocazione delle tensioni che già tra Ottocento e Novecento avevano fatto vacillare le certezze della Belle Époque, mostrando il lato oscuro del gusto Liberty, e delle correnti del Simbolismo e del Divisionismo.
Un decisivo punto di svolta rispetto alla sensibilità ottocentesca è quindi rappresentato delle nuove avanguardie, come il Futurismo, che vede molti artisti partecipare in prima persona al conflitto, convinti della necessità dell'intervento.
Fra gli autori presentati si ricordano Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Cagnaccio di San Pietro, Pietro Canonica, Galileo Chini, Mario de Maria, Achille Funi, Arrigo Minerbi, Plinio Nomellini, Gaetano Previati, Ottone Rosai, Giulio Aristide Sartorio, Gino Severini, Adolfo Wildt.
La rassegna si conclude con gli artisti che si dedicarono alla celebrazione della vittoria e alla costruzione del mito della Grande Guerra negli anni immediatamente successivi, che in parte coincisero con l'ascesa del Fascismo.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Grammatica tedesca
La guerra dei nostri nonni
Vaffanculo. colora via l'ansia
La divina commedia illustrata da gustave dore'
Mai ‘na gioia



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale
Chimica organica
Storie sotto il mare
Inferno. il mondo in guerra 1939-1945
Nuovissimo ricettario chimico. volumi 1 + 2



Altre Informazioni

ISBN:

9788836630790

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 350


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X