libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

panatero marina; pecunia tea - giochiamo a rilassarci
Zoom

GIOCHIAMO A RILASSARCI LA MEDITAZIONE PER CALMARE I BAMBINI E RENDERLI PIU ATTENTI E CREATIVI

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
12,00 €
NICEPRICE
11,40 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Feltrinelli

Pubblicazione: 01/2015





Trama

Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di stress per gli adulti che se ne occupano. I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, con problemi di attenzione e di concentrazione, ansiosi o insicuri, difficilmente rilassati. La meditazione però può aiutarci a crescerli più sereni e presenti e a far sbocciare le loro potenzialità. Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati e i vantaggi che ne derivano. Nella seconda parte, la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d'età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e "pronte all'uso". Che siate genitori, zii, nonni, insegnanti, educatori o terapeuti dell'infanzia, avrete a disposizione uno strumento semplice eppure efficace, privo di controindicazioni, che ha dato risultati straordinari e riconosciuti anche dal mondo scientifico e permetterà una qualità di vita migliore a voi e ai vostri bambini! In questo libro, il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare i bambini nell'esperienza della meditazione, trovando risposta a numerose domande.




Note Editore

I bambini di oggi appaiono agitati, dispersivi, continuamente sollecitati, al punto che i problemi di attenzione sono una delle ragioni più frequenti per cui vengono consultati psicologi e psicoterapeuti dell'infanzia. Sì, anche i bambini sono sotto stress! E spesso lo traducono diventando essi stessi fonte di ulteriore stress per gli adulti che se ne occupano. La meditazione però può venire in soccorso. È uno strumento semplice eppure efficace, senza controindicazioni, che permetterà una qualità di vita migliore ai piccoli e ai grandi. Per questo è parte del programma didattico in molti paesi e oggi sta prendendo piede anche nelle scuole italiane!
Con semplicità, questo libro illustra le diverse tecniche meditative, i processi fisiologici e neurologici implicati in questa pratica, e i benefici che essa apporta, ai bambini in particolare, quali il rilassamento, un'alta soglia dell'attenzione, il potenziamento delle capacità creative, l'aumento dell'autostima e dell'autosufficienza, una migliore gestione delle emozioni e delle relazioni con gli altri. Nella seconda parte del libro la teoria si fa concreta e tutti gli interrogativi pratici trovano una risposta. Il lettore viene guidato un passo alla volta ad apprendere come accompagnare nell'esperienza della meditazione i bambini. Un ricco capitolo conclusivo propone meditazioni guidate originali e appositamente concepite per fasce d'età e problematiche (iperattività, ansia, sviluppo della creatività e così via), rispettose dei tempi dei bambini, facili da insegnare, adatte al nostro mondo occidentale, piacevoli da fare e "pronte all'uso", sia a casa sia a scuola.




Prefazione

Che siate zie, nonni, genitori, insegnanti, educatori o terapeuti dell'infanzia, avrete a disposizione uno strumento sempre più utilizzato in ogni parte del mondo, anche all'interno delle scuole, e che ha dato risultati notevoli e riconosciuti anche dalla comunità scientifica per aiutare i vostri figli: la meditazione.




Autore

Marina Panatero e Tea Pecunia, laureate in Filosofia, si occupano da molti anni delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese, così come della tradizione spirituale moderna occidentale. Sono curatrici, traduttrici e autrici di numerosi testi in questi ambiti. Da vent'anni si dedicano alla pratica della meditazione che hanno approfondito sperimentandola nelle sue svariate forme con maestri orientali e occidentali (dallo zazen a Martin Brofman, a Osho), e studiando le più recenti ricerche scientifiche sull'argomento. Da tempo si occupano di insegnare la meditazione ai bambini, anche in contesti scolastici, e a quanti desiderano apprenderla.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Psicologia clinica
12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino
Urlare non serve a nulla
Intelligenza emotiva per un figlio
Educazione emotiva



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Io virgilio
La sapienza greca vol.i
Il turco a vienna
Antonino pio e marco aurelio. maestro e allievo all'apice dell'impero
Le lupe di pompei



Altre Informazioni

ISBN:

9788807090585

Condizione: Nuovo
Collana: URRA'
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 138


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X