libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

renzi antonio; iandolo francesca - finanza d'impresa e valore
Zoom

FINANZA D'IMPRESA E VALORE

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
42,00 €
NICEPRICE
39,90 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giappichelli

Pubblicazione: 12/2022





Trama

Lo studio della finanza d'impresa ha assunto, nell'ambito della teoria economica e degli studi di management, valenza centrale sia a livello macro che microeconomico. In particolare, parallelamente all'evolversi dei sistemi di mercato e produttivi e delle forme di impresa in esso operanti, l'ambito della disciplina si è esteso fino a comprendere, oltre alla finanza d'impresa intesa in senso stretto, anche elementi propri della teoria dei mercati finanziari e dell'economia degli intermediari finanziari. L'impresa, infatti, si configura come una unità generalmente in deficit, in ragione dello sfasamento temporale che occorre tra attività reali e finanziarie, nonché della necessità regolare di risorse finanziarie, di natura durevole o meno, che generalmente eccedono quelle prodotte dalla gestione, ossia riconducibili esclusivamente a processi di autofinanziamento. Tali sfasamenti temporali originati dalle modalità di regolamento degli scambi, implicano, per gli operatori del sistema economico, la necessità di riequilibrare, mediante il ricorso a strumenti finanziari, i flussi monetari in entrata con quelli in uscita. In tale quadro, il sistema finanziario svolge una funzione "infrastrutturale" rispetto alle esigenze finanziarie dei risparmiatori e delle imprese. I circuiti finanziari propri dell'economia moderna consentono, infatti, di combinare, mediante meccanismi di trasferimento dei fondi, l'esigenza di allocazione del risparmio con quella di raccolta del capitale finalizzata alla costituzione, al mantenimento e allo sviluppo delle attività produttive. In tale quadro, per lo studio della finanza d'impresa, è necessario approfondire la trattazione di alcuni concetti base relativi al sistema finanziario quale insieme di mercati, intermediari e strumenti posti a supporto delle attività produttive e dei risparmiatori attraverso lo svolgimento di una funzione di intermediazione nell'am¬bito delle transazioni finanziarie. A ciò si aggiungono i profondi cambiamenti che, soprattutto di recente, hanno interessato i fenomeni economici in maniera trasversale, con forti ripercussioni sulla vita delle imprese: la finanziarizzazione dell'economia (Golinelli, 2003), l'evoluzione della stessa verso un'economia della conoscenza (Rullani, 2004), e la conseguente rilevanza degli intangibles. Per ciò che riguarda il primo punto, la crescente importanza dell'elemento finanziario si traduce sia nel sempre maggior impatto che ciò che avviene nei mercati ha sull'economia reale, sia nell'utilizzo, da parte delle imprese, di metodologie e tecniche valutative di tipo finanziario. Tali due elementi trovano un punto d'incontro laddove le metriche valutative utilizzate dalle imprese hanno come interlocutore privilegiato proprio i mercati finanziari. L'economia moderna, poi, è definita economia della conoscenza, intesa, quest'ultima, come processo accumulativo virtuoso che supera la normale economia dell'informazione poiché quest'ultima non viene considerata separatamente dai processi di apprendimento che la producono, ma al contrario è in essi compresa e ad essi dinamicamente contribuisce (...)




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Il financial reporting secondo i principi contabili internazionali
Ias/ifrs
Python e machine learning
Analisi di bilancio
Python pratico



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Il porto segreto. un'indagine di valentina redondo
Laboratorio di plc
Un posto dove andare. un'indagine di valentina redondo
Tempi di rivolta
Arduino for dummies



Altre Informazioni

ISBN:

9788892145597

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 475


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X