libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

tozzi simonetta - feste barocche, per inciso
Zoom

FESTE BAROCCHE, PER INCISO Immagini della festa a Roma nelle stampe del Seicento
Roma, Palazzo Braschi, 1 aprile - 26 luglio 2015




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
28,00 €
NICEPRICE
26,60 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Artemide

Pubblicazione: 05/2015





Trama

"Le stampe esposte nella mostra Veste barocche provengono da un solo fondo del Museo di Roma, denominato Avvenimenti, costituito da ben 1089 incisioni datate tra il Cinquecento e il Novecento, tutte dedicate al tema della festa a Roma. La raccolta fu acquistata per 70.000 lire dal Governatorato con la delibera 1792 del 15 marzo 1930, pochi giorni prima dell'apertura del Museo nella sua prima sede di via dei Cerchi, che fu inaugurata il 21 aprile successivo. Insieme agli acquerelli romani di Ettore Roesler Franz è dunque uno dei nuclei fondamentali della collezione museale. L'acquisto, infatti, ben si accordava con le intenzioni che sostennero la nascita del Museo, in cui, come scrisse Antonio Muñoz, 'ogni quadro, ogni oggetto, ogni costume, ricorderanno un aspetto del caro volto della città nostra, una pagina della sua incomparabile storia. O meglio, più che della storia, della cronaca della nostra vita cittadina' (A. Muñoz, Il Museo di Roma, Roma 1930, p. 8), Niente di meglio, quindi, di un fondo di oltre mille immagini che tramandano il ricordo di feste, cavalcate, funerali e fuochi d'artificio: un ritratto della città attraverso gli eventi e le ricorrenze, in cui la festa è l'occasione per schiudere inedite prospettive sulla storia, sulla cronaca e sul costume. La raccolta di stampe fu pagata al libraio antiquario Giulio Landini, attivo fino al 1935 presso piazza dell'Aracoeli..." (Dall'introduzione di Federica Virarti)




Note Libraio

Una selezione di cinquanta incisioni del Museo di Roma. L'evento, che è parte del progetto culturale "Barocco a Roma. La meraviglia delle arti" per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico barocco della città e del territorio, vuole documentare lo scenario di Roma "Gran Teatro del Mondo", sfondo per l'ambientazione di feste e cerimonie laiche e religiose in occasione delle quali furono realizzati grandi apparati effimeri nelle strade, piazze, chiese dai più noti architetti del tempo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788875752262

Condizione: Nuovo
Collana: PROTEO'
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 112


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X