libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

benigni rita - educazione religiosa e modernita'
Zoom

EDUCAZIONE RELIGIOSA E MODERNITA' LINEE EVOLUTIVE E PROSPETTIVE DI RIFORMA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
40,00 €
NICEPRICE
38,00 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giappichelli

Pubblicazione: 11/2017





Trama

L'istruzione e l'educazione di fanciulli e giovani, in Europa, sono affidate fin dal medioevo alla Chiesa, quindi diffuse con le 'scuole popolari' dalla Riforma protestante e dalla Controriforma nei paesi cattolici. Progressivamente, per opera di sovrani illuminati e con la svolta epocale della modernità, si afferma in Europa una scuola guidata e disciplinata dallo Stato, che al di fuori dell'area mediterranea coniuga il privato con il pubblico. La modernità conosce così lunghi conflitti e aspre tensioni tra Stato e Chiese per la presenza dell'insegnamento religioso nella scuola statale, e per quell'equilibrio pubblico/privato che ciascuno cerca di alterare a proprio vantaggio. Le lacerazioni culminano col dominio totalitario, che a destra mira a rifare della religione l'instrumentum regni, mentre a sinistra, per la prima volta, la cancella da scuola e società. La fine dei totalitarismi e la nuova era dei diritti umani attenuano i conflitti: le Chiese correggono antichi errori e stemperano il proprio esclusivismo, mentre lo Stato realizza una scuola pluralista, aperta al contributo di diverse idealità tanto nelle strutture pubbliche che nelle private, divenute parte integrante della rete formativa. In un continente tendenzialmente unificato da democrazia e diritti umani, nuove esperienze si moltiplicano in un orizzonte di accettazione: si mantiene un po' ovunque la tradizione denominazionale, ma si sperimenta l'approccio storico-comparativo; si delineano programmi interconfessionali accanto al multhifait di matrice inglese; tendenze che spesso si mischiano. Nell'Europa così rasserenata nuovi problemi compaiono all'orizzonte, per l'interculturalità legata all'immigrazione e la necessità di opporsi a pratiche fondamentaliste; per il bisogno che sovrasta tutti gli altri: fare della religione uno strumento di incontro, pacificazione, affinamento degli uomini. È davanti a noi un comune cammino d'Europa, per la scuola e la formazione dei giovani, in parte ancora da scrivere.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Dirigenza umanistica
Imparo a... leggere l'orologio - schede per l'alunno
Intelligenza artificiale per la scuola
L'arte di insegnare
L'ora di lezione



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di estimo
Manuale del geometra
Manuale del manutentore
La catastrofica visita allo zoo



Altre Informazioni

ISBN:

9788892109469

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 321
Pagine Romane: XVI


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X