libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

dorfles g. (curatore) - donato di zio
Zoom

DONATO DI ZIO Firenze, Biblioteca Marucelliana, 15 settembre - 15 dicembre 2012.
Milano, Biblioteca Sormani, 27 settembre - 20 ottobre 2012




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MAZZOTTA

Pubblicazione: 09/2012





Note Libraio

Questo catalogo accompagna la nuova mostra dedicata a Donato Di Zio con opere legate sia alla nuova produzione sia di periodi diversi, anche giovanili e del periodo liceale e accademico, per lo più inedite e pubblicate per la prima volta in questo nuovo volume.
Come sottolinea Gillo Dorfles, l'opera di Donato Di Zio si caratterizza per una "precisione e sottigliezza straordinaria", il suo segno-disegno ricostruisce una dimensione organica e biologica attraverso un modulo capace di manifestarsi con disinvoltura in ambito pittorico, grafico, plastico e decorativo. Con abilità micrografica Donato Di Zio codifica e reitera un codice simbolico fatto di segni, linee fluttuanti, forme sinuose animate da un'energia liberatoria ed enigmatica. Microscopici elementi organici generatrici di vita esprimono il senso del mistero dell'esistenza, l'artista controlla attraverso una solida capacità esecutiva un'espressione inconscia e vibrante da cui emergono in termini di sintesi i riferimenti iconografici cari all'artista. Rimanendo nell'ambito della grafica evidente il debito di riconoscenza nei confronti di artisti quali William Bradley, pioniere del gusto liberty in terre statunitense, e Maurits Cornelis Escher da cui deriva la propensione alla reiterazione dell'elemento modulare espresso e sviluppato con variazioni infinite. Nell'ambito delle avanguardie, Donato Di Zio guarda con attenzione ai valori formali dell'astrattismo di Kandinsky, alle surreali suggestioni di Mirò, fino allo spazialismo di Fontana e le animate sculture metalliche di Calder. Pur nelle evidente ancoraggio delle lezioni dei grandi del Novecento, Donato Di Zio esprime in totale libertà svincolata da correnti, un linguaggio autentico e personale, ricco di suggestioni dal forte impatto poetico ed evocativo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820219888

Condizione: Nuovo
Collana: BIBLIOTECA D'ARTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 100


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X