libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

carinci f. (curatore); pizzoferrato a. (curatore) - diritto del lavoro dell'unione europea

DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIONE EUROPEA

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
42,00 €
NICEPRICE
39,90 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giappichelli

Pubblicazione: 10/2018
Edizione:





Trama

L'Unione europea, nel triennio passato dalla pubblicazione della prima edizione, ha subito un frenata inaspettata dal referendum britannico che ha decretato il leave del Regno Unito, lasciando nella squadra europea la sola Irlanda. La frattura, che formalmente si realizzerà nella primavera 2019 dopo il prescritto periodo di Brexit negotiations, ha prodotto negativi effetti economico-finanziari interni all'UK, ma soprattutto si è abbattuta sulle già fragili Istituzioni europee, inducendo nuovi o latenti rigurgiti nazionalistici anche in numerosi altri paesi membri dell'Unione. Le ondate migratorie hanno favorito l'emergere di questi nazionalismi che si sono tradotti in un forte apprezzamento dei partiti c.d. sovranisti, sostenitori dell'idea di un'Unione Europea minimalista e flessibile, dotata di poteri residuali di indirizzo e sorveglianza economica e di competenze regolative e sanzionatorie più limitate e circoscritte. Tale scenario politico, unitamente ad uno scenario economico ed industriale di crescita ed innovazione tecnologica più contenuto rispetto a quello registrato in altre parti del mondo, ha determinato un rallentamento delle politiche sociali europee e delle correlate iniziative sia di hard sia di soft law, con un progressivo ripiegamento delle stesse entro i confini già definiti e sperimentati (con alcune importanti eccezioni quali la nuova direttiva sul distacco transnazionale n. 2018/957/UE del 28 giugno 2018). Ciò peraltro non elide la necessità ed utilità di questa nuova edizione poiché numerosi sono stati gli interventi manutentivi e/o manipolativi sia da parte del Parlamento e della Commissione europea sia da parte della Corte di Giustizia, di cui si è dato puntualmente e diffusamente conto. Anche sul versante interno le modifiche legislative, giurisprudenziali e di prassi amministrativa sono state numerose - da ultimo il c.d. decreto dignità (d.l. 12 luglio 2017, n. 87, convertito dalla l. n. 96/2018) ed il decreto di adeguamento privacy (d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101) -, rendendo indispensabili non solo un'articolata revisione ed aggiornamento delle misure attuative, ma anche l'inserimento di tre nuovi capitoli dedicati all'immigrazione, ai licenziamenti individuali e alla privacy del lavoratore.










Altre Informazioni

ISBN:

9788892117587

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 495


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X