libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

lonardo alessandro - david lynch. una vita d'arte e meditazione
Zoom

DAVID LYNCH. UNA VITA D'ARTE E MEDITAZIONE




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 17 ore e 45 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Bietti

Pubblicazione: 04/2025





Trama

Il programma di meditazione trascendentale che pratico da 33 anni ha svolto un ruolo fondamentale per il mio lavoro nell'ambito del cinema e della pittura e per ogni sfera della mia vita; è stato il modo per immergermi in acque più profonde a caccia del pesce grosso. (David Lynch, In acque profonde) Alla notizia che David Lynch era morto, il 15 gennaio del 2025 - cinque giorni prima del suo 79° compleanno - le bolle social degli appassionati di cinema di tutto il mondo si sono all'istante riempite di addolorati messaggi di cordoglio. Ricorrenti, al loro interno, le parole di ringraziamento per il regista - ma anche attore, sceneggiatore, scrittore, musicista, pittore e produttore - e i suoi film. I fan sono rimasti fedeli al Maestro anche se il suo ultimo lungometraggio, Inland Empire, risale al 2006. Da allora, Lynch si è dedicato più intensamente ad altre forme di creatività e alla meditazione trascendentale. Il regista l'ha praticata ogni giorno, fino all'ultimo, dal 1973. Nel 2005 ha creato una fondazione per promuoverla nel mondo a cui hanno aderito, tra gli altri, Clint Eastwood, Nicole Kidman, Jim Carrey e l'attrice italiana Monica Nappo, che firma l'affettuosa prefazione a questo libro. Il primo, in Italia - e l'unico, tra i numerosi saggi critici dedicati a Lynch regista - ad analizzare in modo sistematico l'influenza decisiva che la meditazione trascendentale, e in generale le filosofie orientali, hanno avuto sull'opera di Lynch. Perché se film come Velluto blu, Mulholland Drive o Strade perdute mettono in scena mondi più vicini all'incubo che al sogno, dove i personaggi rimangono spesso incastrati in karma di violenza, il tentativo costante di David Lynch - artista calato nella realtà esterna e meditante calato nella sua realtà interiore - è stato quello di trovare e diffondere la chiave di accesso ad altre, più illuminate possibilità.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Film brutti ma cosi' brutti da diventare bellissimi
David lynch. io vedo me stesso
La mia resistenza
Siamo malati di pulito. segreti e soluzioni per prendersi cura della casa
Ottocento italiano. letteratura e coscienza critica



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

La portalettere
Il cognome delle donne
Rubare la notte
Ferrovie del messico
Due vite



Altre Informazioni

ISBN:

9788882485733

Condizione: Nuovo
Collana: I LIBRI DI INLAND
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 150


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X