libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

dagnino roberto; prandoni marco - cultura letteraria neerlandese

CULTURA LETTERARIA NEERLANDESE AUTORI, TESTI E CONTESTI DAL MEDIOEVO A OGGI

;




Disponibilità: solo 4 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 8 ore e 40 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
34,90 €
NICEPRICE
33,15 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 06/2020





Trama

Opera di taglio storico-culturale, il manuale illustra i testi, le correnti, i movimenti e gli autori più rappresentativi (da Beatrice di Nazareth ad Arnon Grunberg) della letteratura in lingua neerlandese, integrando e ampliando il tradizionale apporto degli studi letterari con le interazioni provenienti da arti figurative e performative, musica, architettura, religione, politica e movimenti sociali.
Un viaggio che inizia nel Medioevo neerlandese, alla scoperta della ricchezza mistica, devozionale e artistica di una civiltà urbana proto- borghese a cavallo tra mondo romanzo e germanico, per proseguire con l'esplosione dei commerci e la rivoluzione teatrale, scientifica e filosofica del Secolo d'Oro e approdare infine a quel laboratorio politico, sociale e culturale che i Paesi Bassi e il Belgio rappresentano da due secoli a questa parte. Lo sguardo interculturale rivela infine preziose interconnessioni tra i Paesi Bassi, le Fiandre, l'Italia, il resto del continente europeo e le ex-colonie, senza dimenticare gli apporti delle numerose ondate migratorie verso questo dinamico angolo d'Europa.
Il testo, pensato in primo luogo per gli studenti di lingua e letteratura, si rivolge anche agli specialisti di altre discipline alla ricerca di collegamenti con la cultura neerlandese e ai numerosi appassionati dell'universo culturale dei Paesi Bassi e delle Fiandre.




Sommario

Prefazione. Introduzione. Alla foce di tutti quei fiumi. Medioevo: I Paesi Bassi, crocevia del Medioevo europeo – Agli inizi della mistica in lingua volgare – Dalla letteratura cavalleresca all'etica borghese – Maerlant: mediatore tra mondo letterario romanzo e neerlandese. Secolo d'Oro: Dall'Italia ai Paesi Bassi nel primo Seicento – La via neerlandese alla tolleranza – La cultura canora tra Cinque e Seicento – Un nuovo inizio per il teatro di Amsterdam – Traduzione e teatro nell'Amsterdam del Seicento. Dall'Illuminismo al presente: Nostalgia del Secolo d'Oro, rinascita nazionale e modernità – Nazionalisti, romantici, realisti – Il Movimento Fiammingo – (Ri)scritture (post)coloniali – Il simbolismo poetico – Ansie messianiche tra romanticismo e modernismo – Di manifesto in manifesto, di guerra in guerra – La Seconda guerra mondiale in letteratura – Scritti militanti degli anni Sessanta – Postmodernismo & Co.: letteratura innovativa – Percorsi nel contemporaneo. Interconnessioni: Ritratto di mercante – Stoccafisso, baccalà, carciofi e brodo saracenico – Incontri repubblicani – Abbozzo di una 'transletteratura' – Antologie letterarie in italiano – Cartoline dal nord – I Paesi Bassi in traduzione italiana – Le Fiandre in traduzione italiana – Critiche letterarie a confronto – Una nuova casa in Olanda – Una nuova casa in Belgio – Giganti ad altezza di bambino. Bibliografia. Indice dei nomi.




Autore

Roberto Dagninoè maître de conférences di Lingua e cultura neerlandese presso l'Università di Strasburgo. Specialista di storia culturale e letteraria, è tra gli autori del corso di lingua neerlandese Mooi Zo! (Hoepli, 2017).

Marco Prandoni insegna Lingua e letteratura neerlandese all'Università di Bologna. Si occupa di dinamiche interculturali nel teatro della Repubblica delle Province Unite e nel contemporaneo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820395582

Condizione: Nuovo
Collana: LETTERATURA E CIVILTA' STRANIERE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 525
Pagine Romane: XXXIV


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X