libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

 - contro le due destre
Zoom

Contro le due destre




Disponibilità: Prenotabile
(uscita prevista il 11/04/2025)


PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 04/2025





Trama

Perché Giorgia Meloni vince le elezioni e un italiano su due non vota? Perché dal 1996, secondo Marco Revelli, si confrontano due destre: una destra populista e plebiscitaria, «fascistoide» (l'allora centrodestra di Berlusconi) e una destra tecnocratica ed elitaria, liberale (l'allora Ulivo di Prodi). Le due destre, apparentemente in conflitto tra loro, hanno uguali obiettivi: la svalorizzazione del lavoro, l'autonomia differenziata, la fine dell'intervento statale, il dominio del mercato e la privatizzazione dei servizi pubblici, in primis la sanità. Governi la destra populista o la destra liberale, per i non garantiti non cambia nulla e quindi non votano. Dopo il 1989 (fine dell'Urss) e il 1992 (Trattato di Maastricht), lo Stato non redistribuisce più: lo Stato privatizza, precarizza il lavoro e indebolisce i sindacati. La destra liberale guidata da Pds-Ds-Pd promuove misure come il pacchetto Treu e il Jobs Act. E quando la destra populista giunge al governo trova i lavoratori già indeboliti. Il Governo Amato inserisce in Costituzione l'autonomia con la «deforma» del 2001. E oggi Calderoli può aggravare il divario Nord-Sud con l'autonomia differenziata attuando la Costituzione deformata. Chi da sinistra ha criticato la destra liberale e tecnocratica ha alter nato deficit cognitivo e primitivismo politico: gli intellettuali organici del socialismo sono scomparsi o sono diventati organici al liberismo. Il libro propone un programma di governo per recuperare il voto degli astenuti e battere le due destre. E chiarisce cosa dovrebbe fare la Sinistra al governo al posto di Monti, Renzi, Draghi, Meloni o Schlein. Gli autori: Pier Giorgio Ardeni, Elena Basile, Michela Becchis, Alberto Bradanini, Marco Canesi, Claudio Cozza, Livio de Santoli, Andrea Del Monaco, Gianni Dragoni, Giovanni Greco, Andrea Ilari, Stefano Lucarelli, Clara Mattei, Veronica Morea, Moni Ovadia, Marco Revelli, Mario Sanguinetti, Roberto Scarpinato, Francesco Schettino, Gianluigi Trianni. Prefazione di Andrea Pancani. Postfazione di Marco Lillo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788823025578

Condizione: Nuovo
Collana: Saggi
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 280


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X