libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

pappalardo emanuele - composizione e analisi nelle prime fasi di studio dello strumento musicale. aspetti cognitivi, creativi, affettivi e relazionali

Composizione e analisi nelle prime fasi di studio dello strumento musicale. Aspetti cognitivi, creativi, affettivi e relazionali




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
29,00 €
NICEPRICE
27,55 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Edizioni ETS

Pubblicazione: 04/2023





Trama

Un saggio che descrive Metodologia e Metodo finalizzati allo studio di uno strumento musicale, passando attraverso la composizione e l'analisi meta-riflessiva di un fare creativo. Non un fare per fare bensì un fare per essere. La modernità di questa prassi pedagogico-didattica, agìta all'interno del Conservatorio "O. Respighi" di Latina, risiede nella capacità di rendere lo studente consapevole del proprio processo formativo, in piena libertà emozionale e rispetto espressivo, processo all'interno del quale, docente e contesto si trasformano in luoghi affettivi di accoglienza, ascolto non giudicante e valorizzazione della persona. Una Metodologia dove lo studente è posto al centro dell'Esperienza e della Relazione. Nello specifico ci troviamo in piena ricerca-azione, seconda in ordine di tempo. La prima aveva coinvolto i bambini della scuola primaria, dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Giuliano" di Latina, e il loro apprendimento teorico-pratico in ambiente musicale mediante l'uso dei dispositivi digitali (ETS 2019). Questa seconda ricerca vede protagonisti quattro giovani studenti, in età compresa tra i 10 e gli 11 anni, sempre dell'I.C. "G. Giuliano", della classe 1, sezione A, e il loro apprendimento teorico-pratico in ambiente musicale mediante l'uso della chitarra: ma la Metodologia è applicabile con qualunque altro strumento musicale. È importante sottolineare che questa Metodologia, ideata dall'autore molti anni fa, volge sguardi attenti anche su fasce diverse d'età, autonomie psico-fisiche, processi apparentemente estranei alla cultura e all'acquisizione di una competenza musicale-strumentale. Pone l'accento sulle Relazioni: 1. Docente/Studente; 2. Studente/Scuola/Famiglia, e in particolare sulla Relazione: Docente/Studente/ Strumento/Contesto. Risulta utile conoscerla e approfondirla, in quanto è una Metodologia che attiva e sviluppa processi relazionali, affettivi, emozionali, cognitivi. Lavora in modo integrato, e i benefici si rintracciano in diversi ambiti: nella scuola, all'interno della famiglia, nel rapporto con l'altro da sé, dunque nella Relazione. Il volume offre anche ulteriore materiale di approfondimento consultabile online tramite codici QR integrati al testo, ed è introdotto da François Delalande, che ha condiviso prassi e filosofia di questa ricerca.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Materiali didattici per i bisogni educativi speciali
Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche
Concorso 587 dirigenti scolastici. la prova orale. domande e casi svolti sugli a
La linea del 20 - libro + strumento
L'arte di sbagliare alla grande



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Pippi calzelunghe. nuova ediz.
Scheletri
Imparo a disegnare. corso avanzato per aspiranti artisti
Una tradizione architettonica. maestri della scuola di milano
Il segreto delle gemelle. fairy oak. nuova ediz. . vol. 1



Altre Informazioni

ISBN:

9788846765574

Condizione: Nuovo
Collana: Musica & didattica
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 268


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X