libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

mirzoeff nicholas - come vedere il mondo. un'introduzione alle immagini: dall'autoritratto al selfie
Zoom

COME VEDERE IL MONDO. UN'INTRODUZIONE ALLE IMMAGINI: DALL'AUTORITRATTO AL SELFIE Dall'autoritratto al selfie, dalle mappe ai film (e altro ancora)




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 23 ore e 11 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
23,00 €
NICEPRICE
21,85 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Johan & Levi

Pubblicazione: 07/2017





Trama

Che il potere delle immagini sia cresciuto a dismisura è sotto gli occhi di tutti. Con l'avvento dei nuovi media, la loro produzione è cresciuta vertiginosamente e la loro circolazione è così pervasiva da scandire ogni momento della nostra vita. Solo negli Stati Uniti ogni due minuti vengono scattate più fotografie di quante se ne siano realizzate nell'intero XIX secolo, e ogni mese vengono caricati sul web novantatré milioni di selfie, per non parlare dei milioni di nuovi video postati quotidianamente sui social. II mondo di oggi, sempre più giovane, urbanizzato, connesso e surriscaldato, ci appare inevitabilmente ridotto in frantumi. L'immagine stessa della Terra - non più quella compatta sfera di marmo blu immortalata nel 1972 dallo scatto analogico degli astronauti dell'Apollo 17 - ci viene presentata attraverso un mosaico di foto satellitari che ne ricompongono una forma molto fedele nei dettagli ma di fatto "virtuale", perché non più legata a un unico luogo e tempo. Come possiamo allora reimparare a guardare un mondo che innovazioni tecnologiche, sconvolgimenti climatici e politici hanno trasformato radicalmente nel giro di pochi decenni, e che continua a mutare sotto i nostri occhi a una velocità insostenibile? Nicholas Mirzoeff esplora il modo in cui diamo forma alle immagini e come queste, a loro volta, plasmino la nostra esistenza, scatenando profondi cambiamenti politici e sociali. Nel farlo, l'autore distilla un vasto repertorio di scritti teorici - da John Berger a Walter Benjamin, da Michel Foucault a Gilles Deleuze - ed esamina in una prospettiva storica numerosi fenomeni della cultura contemporanea, muovendosi tra diverse discipline e contesti geografici. Dal selfie, una forma di autoritratto non più appannaggio esclusivo delle élite ma strumento con cui la maggioranza globale dialoga con se stessa, ai droni, che hanno sostituito i generali nell'arte di visualizzare la guerra, "Come vedere il mondo" è una mappa essenziale per orientarsi nel mare di immagini in cui siamo immersi.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Il fotografo e lo sciamano
Il primo libro di fotografia. nuova ediz.
Lezioni di fotografia
Comprendere l'esposizione. catturare immagini spettacolari con ogni fotocamera
Il trattamento integrato per le dipendenze patologiche



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Quel che la marea nasconde. un'indagine di valentina redondo
Il porto segreto. un'indagine di valentina redondo
Un'ombra nella notte
Qualcuno mi spieghi dov'e' finita la ragazza del pub. un giallo da morire (dal r
La pagina strappata



Altre Informazioni

ISBN:

9788860101839

Condizione: Nuovo
Collana: PAROLE E IMMAGINI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 208
Traduttore: Rizzo R.


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X