libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

spreafico andrea; visone tommaso - categorie, significati e contesti. una questione rilevante per gli studi sull'uomo
Zoom

Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull'uomo

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
12,00 €
NICEPRICE
11,40 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Mimesis

Pubblicazione: 11/2014





Trama

Il libro presenta un percorso critico all'interno del dibattito sulla relazione tra categorie, significati e contesti in alcune scienze dell'uomo. Il filo conduttore usato dagli autori è stato quello di provare a mostrare i problemi e i paradossi in cui ci si imbatte quando si voglia stabilire tanto il significato delle categorie impiegate da chiunque abbia effettuato una descrizione di qualcosa, quanto quale sia l'azione compiuta grazie all'impiego di tali categorie; ciò che, in entrambi i casi, coinvolge il ruolo del contesto del suddetto impiego. Le categorie utilizzate dagli studiosi e dai profani, cioè dai membri di una società, contengono una quantità notevole di premesse di fondo normalmente date per scontate, che sono come impastate nel linguaggio, ma che contemporaneamente influenzano fortemente i risultati di ciò che si fa mentre le si usa, per questo è bene che una sociologia e una storia riflessive assumano sempre maggiore consapevolezza di tali premesse e influenza, ricordando non solo che le parole sono potenzialmente prive di significato al di fuori del loro contesto applicativo, ma che spesso neanche la considerazione di un contesto pertinente può risolvere le ambiguità prodotte dal loro uso.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Socrate, agata e il futuro. l'arte di invecchiare con filosofia
L'uomo a una dimensione
Follemente corretto. l'inclusione che esclude e l'ascesa della nuova nuova elite
La solitudine del cittadino globale
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

La lingua delle cose mute. musica e parole del novecento
Debussy il mago. musica e mistero tra simbolo e imago
L'uomo che salvo' la musica dall'inferno
Paleoestetica. alle origini della cultura visuale
Pittura italiana oggi



Altre Informazioni

ISBN:

9788857525631

Condizione: Nuovo
Collana: Sociologie
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 104


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X