libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

longhi roberto - carlo braccesco
Zoom

CARLO BRACCESCO




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
38,00 €
NICEPRICE
36,10 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Guanda

Pubblicazione: 03/2008





Trama

Il "Carlo Braccesco" è da considerarsi davvero uno degli apici della scrittura d'arte del Novecento; destinato, tanto per la sua iperletterarietà, quanto per la soluzione rabdomantica del finale e per l'ossatura e l'articolazione dell'indagine, a diventare rapidamente oggetto privilegiato di culto e, allo stesso tempo, simbolo totemico da abbattere. Ma il saggio finale del 1942 è il frutto di una lunga gestazione, che l'edizione critica di Facchinetti (arricchita anche da un Dossier di appunti, prime stesure e lettere) documenta con attenzione e precisione, riportando insieme al testo finale anche la testimonianza completa delle due fasi che lo hanno preceduto e costruito. Non subito infatti a Longhi si delineò con chiarezza la soluzione dell'enigma attributivo: nella prima versione del testo, che risale al 1925 e che porta il titolo di Maestro Raro, il problema dell'identificazione dell'autore del trittico del Louvre viene impostato, ma non risolto.




Note Libraio

"Apparizione d'oro e di avana, azzurro e grigio. Le carni lievemente aduste... Ori, ori: non però appiattiti sulla luce, anzi che smagliano nella luce, bruciati dalla penna nera dell'ombra. Sentimento degli ori..."
Giovanissimo e folgorato dalla bellezza di un dipinto anonimo del Louvre: è così che Roberto Longhi vuole che lo immaginiamomentre annota i primi appunti di quello che diventerà il suo saggio su Carlo Braccesco. Uno choc, un'estasi artistica, un'impressione così forte da farsi immediatamente entusiastica interpretazione critica nelle pagine scritte di getto "in una crèmerie di Rue de Rivoli." E, forse proprio in ragione della letterarietà così studiata del ricordo, il Carlo Braccesco è da considerarsi uno degli apici della scrittura d’arte del Novecento; destinato, tanto per la sua iperletterarietà, quanto per la soluzione rabdomantica del finale e per l’ossatura e l’articolazione dell’indagine, a diventare rapidamente oggetto privilegiato di culto e, allo stesso tempo, simbolo totemico da abbattere.
Ma il saggio finale del 1942 è il frutto di una lunga gestazione, che questa edizione critica (arricchita anche da un Dossier di appunti, prime stesure e lettere) documenta con attenzione e precisione, riportando insieme al testo finale anche la testimonianza completa delle due fasi che lo hanno preceduto e costruito. Non subito infatti a Longhi si delineò con chiarezza la soluzione dell’enigma attributivo: nclla prima versione del testo, che risale al 1925 e che porta il titolo di Maestro Raro, il problema dell’identificazione dell’autore del trittico del Louvre viene impostato, ma non risolto. Solo diciassette anni dopo, durante una conferenza organizzata alla Società del Giardino a Milano, Longhi potrà presentare la definitiva soluzione del rebus, resa possibile anche grazie all’intuizione avuta, nell’entroterra di Imperia, di fronte all’unico dipinto datato e firmato da Carlo Braccesco.










Altre Informazioni

ISBN:

9788860886392

Condizione: Nuovo
Collana: BIBLIOTECA DI SCRITTORI ITALIANI
Formato: Libro rilegato
Pagine Romane: XCV


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X