libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cosentino nicola h. - c'e' molta speranza (ma nessuna per noi)
Zoom

C'E' MOLTA SPERANZA (MA NESSUNA PER NOI)




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 18 ore e 27 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Guanda

Pubblicazione: 03/2025





Trama

È H, il protagonista di questa storia. Uno che non ne può più del pessimismo che lo circonda, e nemmeno del proprio: approdato a Milano dalla provincia calabrese, ha dedicato gli ultimi anni a scrivere un saggio sulla fine del mondo, ma la Storia - tra guerre, pandemie e disastri vari - gli ha offerto troppo materiale, tanto da rendere il suo lavoro superato. Decide allora di cambiare rotta, e concentrarsi su tutt'altro: i desideri. Ambiziosi, timidi, comuni, impossibili, inconfessabili... Munito di taccuino e registratore, H pone ad amici, famigliari, alla compagna che vorrebbe sposare e a tutti quelli che incontra una domanda apparentemente semplice: «Cosa desidera più di tutto il tuo cuore?» È curioso di mappare le speranze del mondo, certo, ma anche di capire meglio se stesso; di scoprire se fra i sogni degli altri si annida pure il suo. (Perché com'è che si desidera? Dovremmo reimparare a farlo?) "C'è molta speranza (ma nessuna per noi)" è un romanzo che oscilla tra il personal essay, l'inchiesta e il pamphlet, e parla di tutti noi, di quello che vogliamo e di quanto i nostri desideri siano la sola cosa realmente capace di svelare chi siamo e la società in cui viviamo. Al centro c'è un giovane uomo che ambisce non tanto a concretizzare i propri obiettivi (trovare un lavoro stabile, una casa più grande, scrivere un buon libro...) quanto a poterseli permettere. Ma la vera protagonista, forse, è la letteratura, giacché l'unico modo per reimparare a desiderare - e per realizzare ciò che è materialmente irrealizzabile - è immaginare.




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Cartagloria
Il club delle cattive figlie
Iron flame
La catastrofica visita allo zoo
Le cose che ci salvano



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Manuale di elettrotecnica elettronica e automazione
Manuale di estimo
Manuale di agricoltura
Manuale del geometra
Manuale del manutentore



Altre Informazioni

ISBN:

9788823535305

Condizione: Nuovo
Collana: NARRATORI DELLA FENICE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 250


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X