Biotecnologie farmaceutiche vuole essere un testo introduttivo, in cui sono esposte tanto le nozioni fondamentali quanto le applicazioni cliniche dei farmaci prodotti con i metodi della biotecnologia. Argomento della prima parte del volume sono la chimica, le metodologie di preparazione, la somministrazione e gli aspetti farmacocinetici delle proteine, in quanto la maggior parte dei prodotti biofarmaceutici sono soprattutto glicoproteine. Di conseguenza sono trattati, ad esempio, fattori emopoietici, interleukine e interferoni, fattori di crescita, vaccini, enzimi terapeutici e ormoni. Seguono poi lo studio della terapia genica e l’informazione sia farmacologica sia terapeutica dei più recenti farmaci ottenuti per ricombinazione genetica