libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

ferrari m. (curatore); tognon g. (curatore) - annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2020). vol. 27

ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE E DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE (2020). VOL. 27 Umanesimo ri/formativo. Leggere, scrivere, vivere nel Quattrocento italiano, L'

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
35,00 €
NICEPRICE
33,25 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Morcelliana

Pubblicazione: 04/2021





Trama

Sezione monografica: L'Umanesimo ri/formativo. Leggere, scrivere, vivere nel Quattrocento italiano a cura di Monica Ferrari e Giuseppe Tognon Monica Ferrari, Premessa Robert Black, The School of Santissima Annunziata during the Fourteenth and Fifteenth Centuries. Humanism and Music in a Florentine Convent Mariarosa Cortesi, Alcuni passi nella scuola del primo Quattrocento tra artes sermocinales e artes reales Christiane Klapisch-Zuber, Stratégies humanistes contre les violences pédagogiques du Quattrocento Monica Ferrari, Il tema dell' humanitas nell'educazione epistolografica e retorica alla corte degli Sforza Federico Piseri, Dalla schola alla cattedra. Giorgio Valagussa allievo e maestro tra lo studium guariniano di Ferrara e la corte sforzesca di Milano Marco Bartoli, Un atelier pedagogico rinascimentale. Il monastero del Corpus Domini di Bologna Paolo Rosso, L'educazione delle élites intellettuali di corte. Umanesimo e pedagogia nell' entourage dei duchi di Savoia nel tardo Quattrocento Patrizia Bertini Malgarini - Ugo Vignuzzi, Le "lingue nuove" nelle grammatiche latine degli Umanisti italiani David Salomoni, Mobilità sociale e scuola nelle signorie padane del tardo Medioevo. Alcuni esempi del XV e XVI secolo Matteo Morandi, Umanisti e umanesimo nella letteratura storico-pedagogica italiana dall'Unità alla Grande guerra Giuseppe Tognon, La storia dell'educazione e la modernità storiografica. Il caso dell'«Umanesimo civile» italiano del Quattrocento.










Altre Informazioni

ISBN:

9788828403036

Condizione: Nuovo
Collana: ANNALI DI STORIA DELL'EDUCAZIONE
Pagine Arabe: 320


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X