libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

secco maurizio - airbnb e tassazione affitti brevi 2024

AIRBNB E TASSAZIONE AFFITTI BREVI 2024 Guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 50 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
26,00 €
NICEPRICE
24,70 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2024
Edizione:





Trama

Il fenomeno dell'economia collaborativa (c.d. Sharing Economy) si è ampiamente diffuso nel nostro Paese in maniera disordinata a causa di una disciplina normativa frammentata e confusa, specie nel settore turistico-immobiliare. Negli ultimi anni, nell'ambito degli affitti brevi, si è però consolidato un quadro di riferimento legislativo che, benché incerto, è relativamente stabile. Il manuale si pone l'obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinché questi possa sfruttare l'opportunità delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing, prima fra tutte AirBnB, mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione. Il testo illustra l'inquadramento amministrativo delle diverse tipologie di strutture ricettive, chiarisce quando si debba parlare di attività economica imprenditoriale e quando invece si possa intendere come mera occupazione occasionale, che non richiede la partita IVA. Successivamente si esamina l'impatto di tale classificazione ai fini delle imposte, gli obblighi fiscali derivanti per chi gestisce tale esercizio e le agevolazioni disponibili, arrivando così a suggerire la scelta migliore per il piccolo proprietario di casa. Completa la trattazione una sezione di risposte a quesiti ed una selezione di facsimile di modulistica e contratti, anche in lingua inglese, da utilizzare per gestire i vari adempimenti dell'attività. Questa edizione include le ultime novità relative alla cedolare secca, introdotte con la Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) e le nuove limitazioni apportate dal Decreto Anticipi (D.L. 145/2023).Inoltre, analizza l'adeguamento dei portali online alla disciplina per le comunicazioni DAC7 e alla normativa per l'applicazione della ritenuta, in seguito alla sentenza 83/21 della Corte di Giustizia dell'Unione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891667359

Condizione: Nuovo
Collana: PROFESSIONISTI & IMPRESE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 175


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X