libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

berselli edmondo - adulti con riserva
Zoom

ADULTI CON RISERVA COM'ERA ALLEGRA L'ITALIA PRIMA DEL '68


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
16,50 €
NICEPRICE
15,67 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONDADORI

Pubblicazione: 10/2007





Trama

Questo libro ripercorre gli anni fatati del decennio più breve del Novecento, gli anni Sessanta, un piccolo sortilegio della storia, perché in realtà durano pochissimo, dall'apparizione di Bob Dylan, dei Beatles e dei Rolling Stones, fino al Sessantotto, quando la politica prenderà il sopravvento sulla fantasia. Eppure, quella fulminea stagione fissa per sempre i suoi simboli nell'attuale immaginazione: John F. Kennedy, il beat, il partito democratico, le chitarre Eko. I Sessanta sono un laboratorio o, meglio, un lungo istante stregato in cui prende forma l'attuale modernità. Sono il momento in cui il mondo si è colorato all'improvviso, dopo il grigiore dei Cinquanta. La cultura di oggi è il prodotto di quella accelerazione, di quello stato d'animo in cui sembrava, per la prima volta, che ci fosse spazio per una speranza, un'attesa, una liberazione. È questo il panorama di un racconto che si sviluppa sul filo della memoria, nel caratteristico stile con cui Edmondo Berselli affianca all'accento ironico l'emozione del ricordo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788804572626

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI
Formato: Rilegato
Pagine Arabe: 180





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

29/03/2008 Di r.emme
5 stelle su 5

Bello, estremamente, nostalgicamente descrittivo dei fatti e degli argomenti di quegli anni; mi ha provocato un immenso piacere trovare finalmente Qualcuno che sà di cose semplici come " Diabolik, Satanik, Kriminal ecc. " cose di cui parli ma che Altri, per riserbo o per chissà quale altro motivo, ne ignorano l''esistenza e al più ammettono di aver letto e continuano a leggere " Black Macigno, Tex Willer e Topolino". Ma per carità, almeno Tu, dopo la rigorosa e meticolosa ricostruzione di "quegli anni" e di "quegli accadimenti" non mi confondere, come fai a pag. 166, l'' Uomo Ragno con i mitici fumetti di Nembo Kid (Superman) lui appartiene alla generazione dei "SuperEroi" della Marvell (gli eroi per antitesi, coloro ai quali capitavano le cose più disgraziate e si riscattavano diventando eroi). Per inciso io adoravavo "Flash" Ti meriti comunque tutte e 5 le stelline se non altro che per il fatto di avermi rincuorato, mi hai ridato la certezza che la memoria ed un passato esiste davvero anche se oggigiorno molti fingono che non ci siano mai stati. Grazie



Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X