Pubblicata a Venezia nel 1908 in tiratura limitatissima a spese dell'autore, "A lume spento" è la prima raccolta poetica di Ezra Pound. Per lungo tempo rimasta ai margini della produzione e della critica poundiane, "A lume spento" è in realtà un edificio poetico eclettico e complesso, la cui (ri)scoperta non solo ci rivela un periodo poco noto di un autore molto noto e discusso, ma ci permette anche di gettare un nuovo sguardo sui lavori poundiani più maturi, in particolare sui "Cantos". Perché, benché si tratti di un'opera giovanile, "A lume spento" già contiene le tracce di quell'abilità poetica che avrebbe successivamente reso Pound uno degli autori fondamentali della letteratura mondiale.