libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

coarelli rossella - «e tutta italia la patria mia». libri scolastici e altre testimonianze di scuola
Zoom

«E TUTTA ITALIA LA PATRIA MIA». LIBRI SCOLASTICI E ALTRE TESTIMONIANZE DI SCUOLA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
28,00 €
NICEPRICE
23,80 €
SCONTO
15%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 10/2024





Trama

Quale fu la funzione educativa dei manuali e dei libri di lettura nel contesto scolastico italiano dall'Unità alla Ricostruzione? Attraverso l'analisi di casi specifici, il volume traccia una panoramica dei cambiamenti occorsi alla produzione editoriale scolastica - intesa come strumento di educazione e di formazione delle coscienze - tra gli anni 1870 (con l'impegno per la costituzione dell'identità nazionale) e il 1958, quando l'insegnamento dell'educazione civica entrò a far parte dei programmi scolastici. Punto di partenza è il graduale processo di laicizzazione dello Stato portato avanti dagli inizi dell'Ottocento, a cui fa da contraltare la rinnovata centralità dell'impostazione cattolica nella scuola dei primi vent'anni del nuovo secolo: è il momento dell'ascesa al potere della Sinistra cattolica e dell'affermazione di teorie pedagogiche in linea con l'insegnamento cristiano. L'avvento della Grande Guerra segna quindi una riconfigurazione della funzione della scuola nell'esaltare i valori nazionali e patriottici e nel dare puntuale definizione dei ruoli sociali di genere, elementi che costituiranno anche il perno del successivo programma educativo fascista; durante il Ventennio, è comprovata la strumentalizzazione dei manuali e dei libri di lettura a scopi politici e propagandistici. All'impegno di "defascistizzazione" dei testi scolastici è quindi dedicata l'ultima sezione del volume, che mette in luce uno sforzo progressivo di educazione alla democrazia e alla libertà, "ampiamente documentato da revisioni e nuove edizioni, la cui disamina mette tuttavia in rilievo come piccoli frammenti del passato ventennio siano rimasti a lungo incagliati tra le righe del presente democratico, in un confine sfumato tra continuità e contiguità".










Altre Informazioni

ISBN:

9791259971784

Condizione: Nuovo
Collana: RACCOLTE STORICHE
Dimensioni: 239 x 29 x 170 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 352


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X