libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


amato giuliano; paglia vincenzo; bosetti giancarlo - il sogno di cusano
Zoom

Il sogno di Cusano

; ;




Formato: EPUB
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: ,37 MB

PREZZO
9,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2024





Trama

A quasi vent’anni dall’omonimo volume di «Reset», Giuliano Amato e Vincenzo Paglia, un laico e un credente, riprendono il loro dialogo, questa volta insieme a Giancarlo Bosetti, direttore di Reset Dialogues on Civilizations, nello spirito «post-secolare» teorizzato da Jürgen Habermas, alla ricerca di un’alleanza tra fede e ragione laica. La domanda che ispira questa riflessione prende le mosse da un’analisi lucida della realtà in cui viviamo. A fronte di una serie di emergenze e di cambiamenti epocali – le guerre, la pandemia, il riscaldamento globale, l’inverno demografico europeo, i grandi flussi di migranti e rifugiati – i leader e i partiti, siano di governo o all’opposizione, non sembrano attrezzati per guidare l’opinione pubblica verso piani di azione a medio e lungo termine, mentre cresce la conflittualità per accaparrarsi voti e consensi sulla base di interessi di corto respiro. Come rispondere, dunque, a questa crisi? Ereditando la lezione filosofica e intellettuale di Habermas e riprendendo il celebre «sogno» di Nicola Cusano, gli autori propongono in queste pagine un’idea di intervento sulla società, ma un intervento possibile solo se corale, sostenuto dalla partecipazione alla sfera politica di tutte le sensibilità. Fede e ragione, insomma, sono chiamate a una nuova alleanza di fronte alla crisi profonda in cui versa l’intero pianeta, e possono riuscirvi solamente superando le armature concettuali che le pretendono alternative e inconciliabili. Uno sforzo condiviso, capace di abbracciare posizioni e ideali anche molto differenti, nel nome del bene comune e, del futuro.




Autore

Giuliano Amato (Torino, 1938) è stato presidente del Consiglio, ministro per le Riforme istituzionali, ministro del Tesoro e ministro dell’Interno. Giurista costituzionalista e docente di diritto costituzionale comparato all’Università La Sapienza per oltre vent’anni, dal 2013 è stato giudice e poi presidente della Corte costituzionale. Ha scritto libri e articoli su diritto ed economia fra cui “Bentornato Stato, ma”.
Vincenzo Paglia (Boville Ernica, 1945), laureato in teologia, filosofia e pedagogia. È arcivescovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Gran Cancelliere dell’Istituto Teologico Giovanni Paolo II. Presidente della Commissione per la riorganizzazione dell’assistenza alla popolazione anziana in Italia. Consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio. Ha pubblicato, tra l’altro, “Storia della povertà”. Per il suo impegno per la pace – in particolare nei Balcani – ha ricevuto il premio Gandhi dall’Unesco e il premio Madre Teresa dal Governo albanese.
Giancarlo Bosetti (Varedo, 1946), laureato in filosofia, giornalista, vicedirettore dell’«Unità» fino al 1999, ha fondato con Norberto Bobbio e Vittorio Foa la rivista liberalsocialista «Reset» e poi la associazione Reset Dialogues on Civilizations. Il suo primo libro è “Il legno storto e altre cinque idee per ripensare la sinistra” (1991), l’ultimo “La verità degli altri. La scoperta del pluralismo in dieci storie” (2019).







Altre Informazioni

ISBN:

9791254945858

Condizione: Nuovo
Collana: Gli scarabei
Formato: EPUB





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi




Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X