STORIE DI PIETRE E SCALPELLINI TRA MONTEBUONI E TAVARNUZZE

15,00 €
14,25 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Oggi le cave, mute vestigia di un mondo scomparso, costituiscono le ultime testimonianze di archeologia industriale presenti sul territorio tra Montebuoni e Tavarnuzze, in uno scenario paesaggistico straordinario compreso tra Firenze e il Chianti. Urbano Meucci racconta la storia di quegli uomini e delle loro famiglie che dalle cave trassero sostentamento: un mestiere, quello dello scalpellino, documentato già alla fine del '400 e che si consolidò significativamente nel corso dei secoli e di cui ancora oggi è possibile apprezzare pregevoli manufatti.

AUTORE
Urbano Meucci (Tavarnuzze 1932 - 2015). Laureato in Lettere classiche, è stato docente di materie letterarie. Ha pubblicato Dal castello di Montebuoni a Tavarnuzze. I segni del passato (Florence Art Edizioni, 2009), prima ed unica storia del Paese di Tavarnuzze. Appassionato di storia locale, si è sempre dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico del territorio in cui è vissuto.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788899112288
  • Collana: SAGGI E RICERCHE'
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 176