![pritoni andrea - poteri forti?](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xxl/978/8815/9788815257468.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
POTERI FORTI?
pritoni andrea
24,00 €
22,80 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
Nonostante l'analisi dei gruppi di interesse sia un ambito di ricerca piuttosto frequentato, nessun politologo ha sentito finora la necessità di soffermarsi su due attori socio-economici molto rilevanti nel processo di policy making nazionale: l'associazione delle banche (ABI) e quella delle assicurazioni (ANIA), associazioni che giornalisticamente vengono indicate come i "poteri forti" per eccellenza. L'autore con questa ricerca parte da un'impostazione teoricoanalitica originale e la applica all'analisi empirica di tre dimensioni fondamentali per ogni gruppo di interesse: la struttura organizzativa, l'attività di lobbying, l'influenza sul processo di policy-making. I risultati che riguardano le prime due dimensioni corrispondono a quanto ci si aspettava, invece lo studio di tre provvedimenti legislativi di grande peso: prima e seconda lenzuolata di liberalizzazioni di Bersani e decreto "Cresci Italia" del governo Monti mostra, a sorpresa, un quadro piuttosto distante dall'opinione che banche e assicurazioni siano davvero quei poteri forti che si pensa, in grado di incidere profondamente sulla legislazione italiana.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788815257468
- Collana: STUDI E RICERCHE
- Pagine Arabe: 250