home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

moriani gianni - uomo e' cio' che beve

UOMO E' CIO' CHE BEVE Una storia del bere, dagli alcolici ai caffeinati




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 10 ore e 24 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
16,00 €
NICEPRICE
15,20 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 09/2023





Trama

Non beviamo esclusivamente per dissetarci. Quando consumiamo moderatamente alcolici come vino, birra, distillati, liquori, o caffeinati come caffè, tè, cioccolata, cola, mate, lo facciamo per puro piacere. Quello che beviamo rientra in un sistema culturale: bere è un fatto sociale capace di generare sia identità sia alterità. Siamo di fronte a bevande che, per i loro effetti psicofisici, sono state considerate da numerose civiltà un dono degli dei e per questo elevate a strumento di ritualità, ma anche un dono da offrire all'ospite in segno di benvenuto o da consumare in compagnia, dato il loro innegabile potere socializzante. Per tale motivo esiste una storia del bere radicata nelle origini della vicenda umana, con le sue elaborazioni leggendarie e mitologiche. Questo libro le riprende e le interpreta, analizzando il presente e illustrando i prodotti e le loro modalità di consumo. La convivialità che ne sortisce riafferma la natura dell'uomo, in quanto animale sociale. Perciò possiamo dire che, più ancora di ciò che mangia, l'uomo è ciò che beve.










Altre Informazioni

ISBN:

9788855202015

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 270


Dicono di noi