libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

sepulveda luis - trilogia dell'amicizia

TRILOGIA DELL'AMICIZIA




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
19,80 €
NICEPRICE
18,81 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato eBook al prezzo di 11,99 €





Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Guanda

Pubblicazione: 11/2014
Edizione:





Trama

"Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" è ormai un classico non solo della lettura d'infanzia, ma un libro che appartiene ai lettori di ogni età. Ha valore universale perché racconta una storia universale, esattamente come le due favole più recenti "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico" e "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza". Ora, per la prima volta, potete leggere i successi del grande autore cileno raccolti in un'opera unica.




Note Editore

Capitata in una macchia di petrolio nelle acque del mare del Nord, la gabbiana Kengah atterra in fin di vita sul balcone del gatto Zorba, al quale affida l'uovo che sta per deporre strappandogli la promessa di averne cura e di insegnare a volare al piccolo che nascerà. Ma come può un gatto insegnare a volare?
A Monaco, Max è cresciuto con il suo gatto Mix, ma adesso che Max è grande, Mix è invecchiato e sta perdendo la vista. Ma un giorno il gatto sente degli strani rumori e intuisce la presenza di un topo. È la nascita di una nuova, bizzarra amicizia...
Le lumache sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, ma una di loro si ribella: vuole avere un nome ed è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo intraprende un viaggio che si trasforma in un'avventura verso la libertà. Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico, Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza: in un unico volume tre grandi storie di amicizia, differenza, amore e rispetto per la natura, capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori, perché questa è la magia del grande scrittore cileno.




Prefazione

Per la prima volta le favole di Luis Sepúlveda in un'opera unica.

- Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
- Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
- Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Quando c'è forza di volontà, coraggio ed amore si può affrontare tutto. Nelle storie delicate dello scrittore cileno Luis Sepulveda questo è il messaggio e, per la prima volta, in Trilogia dell'amicizia ritroviamo insieme la magia di un tuffo, la paura di essere diversi perché Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico e Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza sono per la prima volta riunite in un'unica meravigliosa trilogia. Quelle di Sepulveda sono favole vere e proprie che però possono essere lette da adulti e piccini con un unico obiettivo: capire che si può andare al di là della diversità. Si parte dalla storia più famosa, da quella gabbianella e quel gatto che sono anche stati trasposti sul grande schermo, uniti da un patto importantissimo. Kengah giunge infatti in fin di vita sul balcone di una casa dove vive Zorba, un gatto nero, grande e grosso. La gabbianella sfugge dai mari del Nord dove lo stormo con cui volava è rimasto imprigionato in una macchia di petrolio. Prima di morire anche lei, affida a questo nuovo e improbabile amico l'uovo che ha deposto, il suo futuro cucciolo. Zorba si troverà così a covare l'uovo e a prendersi cura del pulcino. L'impresa sembra davvero difficile, ma lo è ancor di più insegnargli a volare visto che un gatto non ha la minima idea di come si faccia. Aiutato da una band di amici, Diderot, Colonnello e Segretario, si dedicherà anima e corpo alla piccola Fortuna, che diventerà figlia di tutti loro. Per insegnargli a volare hanno però davvero aiuto di una mano esterna e a quel punto i gatti saranno costretti a parlare una lingua diversa da loro, rivolgendosi ad un uomo, un poeta. Gatti, topi, lumache: tutti gli animali in questa Trilogia dell'amicizia ci insegnano a scandagliare l'animo umano perché metaforicamente si avvicinano alla poesia e al cuore dell'esistenza più di ogni uomo o donna.




Autore

Luis Sepúlveda, nato in Cile nel 1949, ha lasciato il suo Paese al termine di un'intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l'incarcerazione da parte del regime del generale Pinochet. Ha viaggiato a lungo in America Latina e poi nel resto del mondo, anche al seguito degli equipaggi di Greenpeace. Dopo aver risieduto ad Amburgo e a Parigi, vive attualmente in Spagna, nelle Asturie. Autore di libri di poesia, «radioromanzi» e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d'amore, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989, e in Italia nel 1993. Amatissimo dal suo pubblico, e in particolare dai lettori italiani, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uno dei libri più letti degli ultimi anni.










Altre Informazioni

ISBN:

9788823511002

Condizione: Nuovo
Collana: LE GABBIANELLE
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 327
Traduttore: Carmignani I.


Dicono di noi