home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

musto marcello - l'ultimo marx

L'ULTIMO MARX BIOGRAFIA INTELLETTUALE (1881-1883)




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 5 ore e 27 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
19,00 €
NICEPRICE
18,05 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Donzelli

Pubblicazione: 11/2023





Trama

«Da Algeri, Marx attaccò - con sdegno - i violenti soprusi dei francesi, i loro ripetuti atti provocatori, la spudorata arroganza, la presunzione e l'ossessione di vendicarsi come Moloch di fronte a ogni atto di ribellione della popolazione araba locale. "Qui si applica una specie di tortura, a opera della polizia, per costringere gli arabi a 'confessare', proprio come fanno gli inglesi in India" - scrisse. E, relativamente ai danni prodotti dalle grandi potenze, nella storia delle occupazioni coloniali, aggiunse: "i britannici e gli olandesi superano di gran lunga i francesi"». Negli ultimi anni di vita, Karl Marx estese la sua ricerca a nuove discipline e questioni teoriche e si dedicò ad aree geografiche e conflitti politici esplorati solo marginalmente, fino a quel momento. Studiò le più recenti scoperte antropologiche del suo tempo, analizzò le forme di proprietà comunitaria nelle società precapitalistiche, sostenne la lotta del movimento populista in Russia e attaccò violentemente il colonialismo europeo in India, Algeria, Egitto e Irlanda. Si recò inoltre ad Algeri, viaggiando, per la prima e unica volta, al di fuori dell'Europa. L'ultimo Marx sfata il mito secondo cui Marx avrebbe smesso di scrivere in tarda età e palesa quanto siano errate le interpretazioni che lo hanno raffigurato come un pensatore eurocentrico ed economicista, interessato al solo conflitto tra operai e capitale. In questa nuova edizione ampliata del libro apparso nel 2016, Marcello Musto («il più grande conoscitore della vita di Karl Marx», secondo le parole di Étienne Balibar) illustra le ragioni della recente riscoperta dell'opera di Marx, mettendo in luce la rilevanza politica dei suoi ultimi scritti incompiuti, precedentemente trascurati o ancora inediti. Attraverso l'esame di manoscritti non completati, di lettere inviate a familiari e compagni di lotta e di complessi quaderni di appunti, risalenti al 1881-1883, Musto porta alla luce il periodo meno esplorato dell'esistenza di Marx e propone un'innovativa rivalutazione di alcuni dei suoi concetti chiave. Questo libro - diventato ormai un classico - dimostra quanto il vero Marx sia distante dalla rappresentazione di autore dogmatico, dipinta da molti suoi avversari e presunti seguaci, e ci offre un autore che appartiene sorprendentemente ai nostri giorni.










Altre Informazioni

ISBN:

9788855225380

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGINE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 208


Dicono di noi