home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > ETICA E BIOETICA

zini francesco - l'altro non umano

L'ALTRO NON UMANO LA QUESTIONE DELLA SOGGETTIVITA' ANIMALE COME PROBLEMA BIOETICO E BIOPOLITICO




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 14 ore e 58 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
13,00 €
NICEPRICE
12,35 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Studium

Pubblicazione: 05/2024





Trama

La questione animale ha assunto un rilievo fondamentale nel dibattito filosofico contemporaneo. Lo statuto dell'animale, il benessere animale, la sua soggettività e soprattutto i suoi diritti sono al centro di numerosi studi e pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali da molti anni. Il tema ha acquisito ormai una sua «maturità epistemologica» e il presente saggio vuole continuare nell'esame dei problemi filosofici aperti dalle teorie e dai movimenti animalisti, dando un contributo sul piano bioetico e biopolitico. Il metodo ontofenomenologico con cui si cerca di comprendere la questione animale fa emergere le conseguenze e le premesse delle argomentazioni a favore del riconoscimento della soggettività animale, mettendo in evidenza la forza, l'estensione, i paradossi e a volte le incongruenze dell'animalismo contemporaneo, che spesso sono implicite o sottaciute nelle diverse pozioni. Certamente ci troviamo di fronte ad una originale riscoperta del mondo animale, dalla quale non appare più possibile tornare indietro e che offre una visione nuova e «ampliata» dell'umano nella relazione con l'altro da sé.










Altre Informazioni

ISBN:

9788838253829

Condizione: Nuovo
Collana: UNIVERSALE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 100


Dicono di noi