libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

dotti davide - il cibo nell'arte . capolavori dei grandi maestri dal seicento a warhol

IL CIBO NELL'ARTE . CAPOLAVORI DEI GRANDI MAESTRI DAL SEICENTO A WARHOL Brescia, Palazzo Martinengo, 24 gennaio - 14 giugno 2015




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
28,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Silvana

Pubblicazione: 02/2015








Trama

Il volume presenta una prestigiosa selezione di dipinti antichi, moderni e contemporanei, provenienti da collezioni pubbliche e private, che hanno come protagonista il cibo. Scene di mercato con pesce, carne, frutta e verdura, dispense piene di ogni ben di dio, tavole imbandite e interni di cucina con cuochi intenti a preparare prelibate pietanze sono i soggetti affrontati con estro e originalità dagli artisti di tutti i tempi, dai famosi Mangiatori di ricotta di Vincenzo Campi fino alle celebri Campbell's Soup di Andy Warhol, passando per Baschenis, Figino, Magritte, De Chirico, Fontana, solo per citarne alcuni. La variegata e "gustosa" selezione delle opere testimonia il secolare legame fra le arti figurative e il cibo, fra la grande cultura artistica e la tradizione enogastronomica italiana, caratteri tra i più distintivi della nostra identità nazionale. Nell'anno dell'Esposizione Universale di Milano dedicata al tema "Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita", questo libro è un prezioso invito ad addentrarsi nel fantastico mondo del cibo d'artista.




Note Libraio

Questa sorprendente mostra, strettamente legata al tema dell'Expo 2015 "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", è la più importante esposizione dedicata al cibo nell'arte mai organizzata finora in Italia. Per la prima volta Palazzo Martinengo ospiterà una prestigiosa selezione di oltre 100 dipinti di altissima qualità, che coprono un arco temporale di oltre quattro secoli, per offrire al pubblico l'occasione unica ed irripetibile di compiere un emozionante viaggio alla scoperta della rappresentazione del cibo e degli alimenti nelle varie epoche storiche.
L'accurata scelta delle opere, effettuata dal curatore Davide Dotti coadiuvato da un comitato scientifico internazionale, dimostrerà quanto le ricerche specialistiche più recenti hanno confermato, vale a dire l'esistenza di un secolare e forte legame fra il cibo e le arti figurative, fra la straordinaria tradizione eno-gastronomica e la cultura artistica italiana, caratteri distintivi della nostra identità nazionale.
Sala dopo sala il visitatore scoprirà così che i pittori attivi tra XVII e XIX secolo amavano dipingere i cibi e i piatti tipici delle loro terre d'origine, ed incontrerà in talune opere pietanze ed alimenti oggi completamente scomparsi di cui è difficile immaginare il sapore. Inoltre, grazie alla collaborazione con alcuni dei più rinomati dipartimenti di Scienze dell'Alimentazione delle Università italiane, che analizzeranno in maniera scientifica le tavole imbandite e le dispense immortalate nelle tele del '600 e '700, lo spettatore avrà preziose informazioni sull'alimentazione e i gusti dell'epoca.










Altre Informazioni

ISBN:

9788836630639

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 256


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X