alessandro naccarato - storie di eroi dimenticati

Storie di eroi dimenticati

10,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Padova fu la citta` piu` importante della Resistenza in Veneto e uno dei centri principali della lotta di liberazione a livello nazionale. Partigiani di diverso orientamento politico combatterono una guerra sanguinosa contro l’esercito di occupazione nazista e i loro alleati, inquadrati nelle formazioni della Repubblica sociale italiana. Il Pci costitui` le Brigate Garibaldi e i Gruppi di azione patriottica per colpire nelle citta` fascisti e nazisti con il compito di terrorizzare le autorita` nazifasciste obbligandole a impegnare soldati e mezzi nella guerra contro i partigiani. Nonostante siano state pubblicate numerose ricerche sulla Resistenza padovana, fino ad ora non e` stato ricostruito e approfondito il ruolo dei Gap. Infatti nell’immediato dopoguerra i gappisti subirono una violenta campagna anticomunista, alimentata dalla nascente guerra fredda e dalle gerarchie cattoliche e su di loro calo` l’oblio. La criminalizzazione dei Gap fu favorita dal processo alla Resistenza che sfocio` in diversi procedimenti giudiziari contro i partigiani causando il rovesciamento della realta` storica e la trasformazione dei carnefici fascisti in vittime. La memoria dei Gap fu condizionata anche dalla partecipazione di alcuni gappisti, insieme a criminali comuni, a rapine che sfociarono in qualche caso in violenze ed omicidi. Il fenomeno fu agevolato dalla situazione di estrema miseria economica e sociale, dal vuoto di potere e di autorita` dei primi mesi dopo la conclusione del conflitto, dalle difficolta` dei gappisti a reinserirsi nella vita civile dopo mesi di guerra durissima e di assuefazione alla violenza e all’uso delle armi. A cio` si aggiunsero il rancore e il risentimento per la debole epurazione dei collaborazionisti e per le numerose sentenze di assoluzione o di condanne lievi contro i fascisti. Il saggio, utilizzando fonti archivistiche, giudiziarie e bibliografiche, ricostruisce la storia e le caratteristiche dei gappisti padovani e analizza l’importanza del ruolo svolto dai Gap per sconfiggere il nazifascismo e liberare l’Italia.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788863366662
  • Collana: Tracce del Novecento
  • Formato: EPUB