![lucrezio caro tito; de angelis m. (curatore) - sotto la scure silenziosa. frammenti dal «de rerum natura». testo latino a front](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xxl/978/8867/9788867236510.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
SOTTO LA SCURE SILENZIOSA. FRAMMENTI DAL «DE RERUM NATURA». TESTO LATINO A FRONT
lucrezio caro tito; de angelis m. (curatore)
19,00 €
18,05 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 10 giorni
TRAMA
Questa antologia isola quattro temi del "De rerum natura" di Lucrezio - la natura, l'angoscia, l'amore, la malattia - e si giustifica, rispetto alle numerose edizioni complete di questo immortale poema, per l'eccellenza e l'arditezza della traduzione, dovuta a uno dei principali poeti italiani, Milo De Angelis. Nella sua breve presentazione De Angelis scrive: «Nell'età di Cesare e Cicerone, mentre imperversa la guerra civile, un poeta solitario, totalmente estraneo alle competizioni politiche e letterarie del suo tempo, inizia a scrivere da un'epoca remota, innestando la sua voce in quella dei presocratici, resuscitando le antiche cosmogonie. Non sappiamo dove è nato né dove è vissuto, non sappiamo nulla di lui, se non che si chiamava Tito Caro Lucrezio, che visse nel I secolo avanti Cristo, che fu stimato da qualche contemporaneo e considerato folle da altri. Ciò che dà forza ai suoi versi è proprio questa solitudine. Anima fuori tempo e fuori luogo, Lucrezio sembra invaso dalla tradizione, impegnato in un dialogo supremo con le figure del passato, con Esiodo e Senofane, con Empedocle ed Epicuro, con l'energia arcaica che dai millenni giunge intatta fino a noi».ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788867236510
- Collana: ASSONANZE
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 119