oliviero mimmo - sirene «a capri». parthenope, lighea, leucosia. dilemmi, varieta' e mutazioni
  • image
    DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
  • image
    SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €

SIRENE «A CAPRI». PARTHENOPE, LIGHEA, LEUCOSIA. DILEMMI, VARIETA' E MUTAZIONI

18,00 €
17,10 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
Disponibilità solo 1 copia disponibile, compra subito!
TRAMA
Quand'è che Capri diventò "Isola delle sirene"? Queste misteriose ed eterne creature ibride, che popolano da sempre la nostra cultura, sembrano scegliere l'isola per poi abbandonarla per secoli e alla fine ritornarvi ed eleggerla a loro sede, grazie anche ai fermenti culturali che accompagnarono l'affermazione di Capri quale capitale del turismo internazionale. Pittori e scrittori sono affascinati e smarriti di fronte a tanto mistero. Le sirene sfuggono e rifiutano ogni tipo di razionalità e catalogazione confermando una straordinaria capacità di trasformarsi e di essere pervasive. L'autore ci introduce in questo antico e permanente arcano e nelle metamorfosi e mutazioni delle affascinanti creature: prima sirene "a uccello", poi sirene "a pesce" e infine, attraverso innumerevoli aspetti, sirene "a Capri".

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788860911537
  • Collana: ATYIDAE
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 140