• Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Il Mulino
  • Pubblicazione: 09/2016

SELFIE - NARCISISMO E IDENTITA'

12,00 €
11,40 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Papa Francesco in posa con i fedeli davanti a uno smartphone, Obama ripreso con in mano un selfie stick, ragazzi che si fotografano per strada: la quotidianità ci vede sempre più spesso testimoni di situazioni in cui qualcuno si scatta un selfie. È stato stimato che, già nel 2014, venissero condivisi online oltre 90 milioni di selfie al giorno, ovvero 34 miliardi in un anno, praticamente 5 selfie per ogni abitante della terra. Ma perché ci facciamo un selfie? Che cosa significa dal punto di vista psicologico e sociale questo comportamento? È solo un atto autoreferenziale? I narcisisti che si scattano selfie ci sono e non sono pochi. Ma interpretare il successo dei selfie solo come espressione di un narcisismo collettivo rischia di farci perdere il vero senso del fenomeno. I selfie sono il segnale di un cambiamento importante nel modo di essere e di esserci che vale la pena conoscere e comprendere.
NOTE EDITORE
Papa Francesco in posa con i fedeli di fronte a uno smartphone, Obama ripreso con in mano un selfie stick, un ragazzo che si fotografa per strada: la quotidianità ci vede sempre più spesso testimoni di situazioni in cui qualcuno si scatta un selfie, al punto che il termine stesso, così diffuso come il comportamento, è entrato nel vocabolario della lingua italiana. E' stato stimato che, già dal 2014, venivano condivisi online oltre 90 milioni di selfie al giorno, ovvero 34 miliardi in un anno, praticamente 5 selfie per ogni abitante della terra. Perché ci facciamo un selfie? Che cosa significa dal punto di vista psicologico e sociale questo comportamento? E' solo un atto referenziale? In questo volume l'autore propone una lettura originale del fenomeno del selfie: che cosa sono, perché hanno avuto tanto successo e cosa comportano per la nostra identità.

AUTORE
Giuseppe Riva insegna Psicologia della comunicazione e Psicologia e nuove tecnologie della comunicazione dell'Università Cattolica di Milano. E' presidente dell'associazione Internazionale di CiberPsicologia. Per il Mulino ha pubblicato Psicologia dei nuovi media, I social network e Nativi digitali. Crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788815266347
  • Collana: VOCI
  • Pagine Arabe: 145