RIVUS ALTUS. 10.000 FRAMMENTI VISIVI DAL PONTE DI RIALTO A VENEZIA

50,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
11.354 foto-frammenti, 264 ore di appostamento, 15.963 persone ritratte. Questi i numeri di Rivus Altus, un progetto fotografico di Max Farina in grado di ricomporre in modo inedito il panorama di Venezia più conosciuto al mondo: la vista dal Ponte di Rialto. 2 anni di appostamento sempre nella medesima posizione, giorno e notte, con l'obiettivo di riprendere i cambiamenti di un paesaggio di città da due diversi punti di vista: il primo, quello di chi ammira la città di Venezia attraverso i suoi scorci, il secondo di chi invece ne osserva gli osservatori. Scomponendo e ricomponendo, accostando o allontanando mille e mille frammenti fatti di luce, ombra, silenzio e rumore, il fruitore potrà inventare quello che giudica essere il panorama a lui necessario, e per questo perfetto.

NOTE LIBRAIO
RIALTO, PUNTO DI VISTA SU VENEZIA<br />Questo progetto fotografico ricompone, attraverso frammenti fotografici umani e urbani, l’immagine complessiva del panorama di Venezia più conosciuto al mondo: la vista dal ponte di Rialto. 20.000 immagini raccolte in 2 anni di appostamento sul ponte, nella medesima posizione, giorno e notte, con l’obiettivo di ricomporre una nuova immagine del Panorama.<br />RIALTO, LA VENEZIA DI CHI OSSERVA<br />Questa seconda parte del progetto rappresenta il secondo punto di vista, l’atto del vedere al di là del ponte, e si compone di una serie di coppie fotografiche in bianco e nero, in cui i volti delle persone ritratte sono sempre rivolte in direzione del panorama.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9791220015363
  • Formato: Libro rilegato
  • Pagine Arabe: 208


COMMENTI
19/01/2017 di matilde.deprospero Ho comprato il libro durante la mostra tenutasi a Venezia: lo si "legge" con piacere perchè è come vedere Venezia dal famoso Ponte e non in una sola visita e in una sola stagione. Quel panorama lo gusti di giorno,al tramonto, sotto la neve, durante la festa. Il libro mostra un modo nuovo di fare fotografia e un modo nuovo di osservare ciò che è sotto i nostri occhi. Complimenti all'autore!

19/01/2017 di j.wallace Il cambiamento pervade la nostra vita (Paul Watzlawick). Quale cosa migliore che osservare una persona o una cosa nei diversi momenti della giornata, nei diversi giorni dell'anno, nelle diverse stagioni e vederne il cambiamento anche in relazione alle diverse persone che le passano accanto. Ecco questo è il senso del volume Rivus Altus: il ponte di Rialto visto in diversi momenti della giornata, in diversi giorni dell'anno, nelle diverse stagioni e tutte le persone che nell'arco di due anni vi sono passati sopra; tutto racchiuso in 10.000 scatti che animano il cambiamento nell'arco di due anni. Change pervades every act of our life (Paul Watzlavick). I think that one of the most important thing in our life is to look at the same thing from the same position, in different moment of the day, in different day of the year, in different season and weather's change. In this way we can observe thing's change and what it is changing around that, people included. If you want to touch this open this book and realize the evolution of Rialto bridge view along two years and you can take it.