PROGRAMMARE IN JAVASCRIPT

17,00 €
TRAMA
Il testo presenta in modo dettagliato le tecniche di programmazione attraverso il linguaggio di scripting lato client JavaScript, indispensabile strumento per la programmazione dinamica di documenti in Internet. In particolare si affrontano gli argomenti relativi alla struttura lessicale del linguaggio, alle strutture di controllo ed alla gestione degli oggetti del browser. Il volume è inoltre un valido strumento per imparare a programmare, unico prerequisito indispensabile è la conoscenza del linguaggio HTML.Il volume è strutturato in 3 unità di apprendimento. La prima tratta gli aspetti fondamentali del linguaggio di scripting, la sintassi, i costrutti di programmazione e alcuni tipi di oggetti intrinseci. La seconda unità di apprendimento illustra le tecniche di interazione tra gli oggetti del browser (BOM) e il linguaggio. La terza, infine, approfondisce la gestione degli oggetti.La sintassi del linguaggio JavaScript viene descritta nel dettaglio e soprattutto con abbondanza di esempi.Al termine del volume è presente un’ampia appendice dedicata a metodi, proprietà ed eventi degli oggetti del browser Internet Explorer, uno fra i browser più diffusi tra gli utenti della “rete”.La presenza di molti esempi privilegia nella trattazione l’approccio pratico e concreto, consente inoltre al lettore di apprendere agendo in modo interattivo sugli esempi proposti presenti sul CD-ROM allegato. La sezione “domande e risposte” consente inoltre di approfondire alcuni aspetti attraverso un linguaggio diretto e semplice, con esempi pratici assai efficaci. Allegato al volume CD-ROM con i file JavaScript degli esempi presenti nel testo e permette allo studente sia di verificare direttamente quanto appreso sia di saggiare le proprie ipotesi di modifica.

SOMMARIO
Gli script: Gestione degli script - Struttura lessicale - Strutture di controllo. Gli oggetti riflessi dal browser: Variabili e costanti - Moduli ed eventi - L’oggetto window - L’oggetto document. Interazione tra JavaScript e gli oggetti: Il document Object Model - Cenni di programmazione a oggetti - JavaScript e la OOP. Appendice. Indice analitico.

AUTORE
Riccardo Nikolassy insegna Informatica presso l’Istituto tecnico per periti informatici l’ITIS “Magistri Cumacini” di Como.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788820338114
  • Collana: HOEPLI INFORMATICA - EDUCATION
  • Dimensioni: 19,5x26 cm
  • Formato: Copertina plasticata
  • Pagine Arabe: 352


COMMENTI
29/06/2007 di roberto.aztori Anche se presenta argomenti complessi, è adatto a principianti, in quanto presenta le cose in modo chiaro e semplice e soprattutto con tanti esercizi ed esempi brevi e non chilometrici come molti altri volumi di questo tipo. Inoltre finalmente un libro semplice che spiega gli oggetti in modo "comprensibile" a tutti!!