flaccavento michelangelo - progettazione del velivolo
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: HOEPLI
  • Pubblicazione: 01/2010

PROGETTAZIONE DEL VELIVOLO

37,90 €
36,00 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
Dal primo volo dei fratelli Wright a oggi lo sviluppo aeronautico è stato rapido e incessante; anche se i notevoli progressi registrati portano oggi a ritenere obsoleto un velivolo che fino a qualche anno fa era considerato modernissimo, non si può però trascurare il passato dell’aeronautica, in quanto l’analisi dei velivoli storici è fondamentale per arrivare a comprendere gli sviluppi attuali.La vasta letteratura sull’argomento e l’esperienza di cui attualmente si dispone permettono di presentare in un unico testo le nozioni relative alla progettazione aeronautica, partendo dalla specifica tecnica per arrivare alla costruzione e manutenzione del velivolo, passando attraverso le varie fasi della progettazione.Il testo è destinato in primo luogo ai progettisti, in quanto presenta in modo sintetico, ma completo, le nozioni fondamentali per lo svolgimento della loro professione, sia che operino all’interno dell’ufficio tecnico di un’industria aeronautica, sia che svolgano privatamente la loro attività. Il volume è anche uno strumento di consultazione utile ai piloti, i quali, attraverso le nozioni di progettazione, possono trarre informazioni preziose per la conduzione di un aeromobile, nonché per gli appassionati di tecnica aeronautica che desiderano approfondire le loro conoscenze circa il funzionamento, la costruzione e l’impiego del velivolo.

SOMMARIO
Nozioni introduttive - Impostazione del progetto del velivolo - L’architettura del velivolo - Criteri di scelta della configurazione - L’uomo e la macchina. Ergonomia - I pesi e il centramento del velivolo - Principi fondamentali di aerodinamica - La manovrabilità e la stabilità del velivolo - Progetto aerodinamico del velivolo - Propulsione - Le prestazioni del velivolo - Il disegno del velivolo - Materiali aeronautici e loro impiego - Analisi dei carichi - Le strutture del velivolo e il loro dimensionamento - Arredamento - La strumentazione di bordo - Gli impianti di bordo - La produzione e la manutenzione del velivolo.

AUTORE
Michelangelo Flaccavento per oltre trent’anni ha svolto la sua attività in Alenia, e poi in Stolavio con la mansione di Direttore tecnico-operativo. È stato assistente alla cattedra di Costruzioni aeronautiche del Politecnico di Torino e docente di Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Lindbergh Flying School” di Torino. Attualmente insegna Aerotecnica presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “Charles Lindbergh Academy” di Rivoli (TO). È autore di diverse pubblicazioni sia nell’ambito della didattica che nel settore della manualistica.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788820343446
  • Collana: BIBLIOTECA TECNICA HOEPLI
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Formato: Copertina plasticata
  • Pagine Arabe: 466
  • Pagine Romane: XIV


COMMENTI
02/03/2021 di luca.cube Per gli appassionati del settore credo che sia un libro che valga la pena leggere, in particolare se si tratta di uno scritto da parte di una figura con più di trent'anni di esperienza nel campo aeronautico.