-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
IL CIMITERO MONUMENTALE DI MILANO
de bernardi carla; fumagalli lalla
22,90 €
21,75 €
{{{disponibilita}}}
RECENSIONE LIBRAIO
Il Cimitero Monumentale di Milano è uno dei luoghi più affascinanti della città.La nostra mentalità mediterranea ha sempre faticato a concepire i luoghi dell'eterno riposo come spazi di ristoro mentale o di interesse artistico e architettonico, ma negli ultimi anni il loro fascino ha iniziato a conquistare un pubblico sempre più ampio. Merito di narrativa come Cambiare l'acqua ai fiori o Malinverno? O per la sempiterna poetica ricca di storie come si trova in Antologia di Spoon River?Forse sì, forse no, quel che conta è che i cimiteri sono testimonianza di arte, architettura, scultura. Carla De Bernardi e Lalla Fumagalli ci portano a passeggio per Il Cimitero Monumentale di Milano alla ricerca di Itinerari artistici e culturali. Il Cimitero Monumantale di Milano ha più di 150 anni e anno dopo anno è diventato la dimora dei milanesi più illustri che a loro volta hanno coinvolto i più noti architetti e scultori.Tra famedio, cappelle e sentieri del Cimitero Monumentale di Milano ci si imbatte nelle opere di Medardo Rosso, Vincenzo Vela, Lucio Fontana, Adolfo Wildt, Giò Pomodoro, Giacomo Manzù, Mario Labò, Piero Portaluppi, Giulio Cesare Arata. La guida Il Cimitero Monumentale di Milano. Itinerari artistici e culturali si organizza per itinerari tematici: la moda, i fanciulli, gli amori eterni, i letterati, i grandi e piccoli editori, i protagonisti della musica, solo per citarne alcuni. Così come migliaia di visitatori possono ammirare, la guida Il Cimitero Monumentale di Milano. Itinerari artistici e culturali arriva a tutti i lettori per regalare un'atmosfera fatta di silenzio, bellezza, storia, aneddotica e simbologia. Oltre che essere un fondamentale strumento per orientarsi in un luogo immenso, per bellezza, rilevanza e ricchezza monumentale.PREFAZIONE
Guida ai 250 monumenti funebri dei massimi artisti e architetti italiani del XIX e XX secolo, organizzati in itinerari artistici e culturali per conoscere uno dei musei "a cielo aperto" tra i più belli del mondo.AUTORE
Carla De Bernardi, fotografa professionista, scrittrice, divulgatrice culturale, e Lalla Fumagalli, appassionata di storia locale, hanno scritto insieme La piccola città. Il Monumentale di Milano (Jaca Book, 2017), Guida al Monumentale (Jaca Book, 2017), Maciachini. Un positivista eclettico (Jaca Book, 2019). Sono rispettivamente presidente e vicepresidente degli Amici del Monumentale.Gli Amici del Monumentale (www.amicidelmonumentale.org) sono nati nel 2013 per studiare e censire i capolavori artistici e architettonici che questo Museo a cielo aperto custodisce e per sostenerne attivamente, in collaborazione con le istituzioni cittadine, la tutela, la conservazione, la sicurezza, la promozione e la valorizzazione. L'associazione, composta esclusivamente da volontari, promuove studi, ricerche, pubblicazioni e incontri sugli aspetti storici e culturali del Monumentale.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788820398255
- Collana: MILANO
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 216