
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
PARLIAMO CINESE 2. CORSO DI LINGUA E CULTURA CINESE
masini federico; tongbing zhang; gabbianelli gloria; rui wang
29,70 €
25,24 €
{{{disponibilita}}}
TRAMA
Parliamo cinese è un corso concepito per lo studio della lingua e della cultura cinese nel contesto scolasti co italiano e risponde pienamente alle indicazioni contenute nel Sillabo della lingua cinese, nuovo quadro di riferimento unitario per l'insegnamento della lingua cinese nella scuola secondaria di secondo grado. Il volume 2, suddiviso in 7 unità, guida gli studenti all'acquisizione di una progressiva competenza linguisti co-comunicati va unita a nozioni socio-culturali e garanti sce la conoscenza di tutt e le parole e le strutt ure grammati cali previste dal livello 3 dell'Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK), compati bile con il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.PREFAZIONE
Parliamo cinese è un corso integralmente concepito per rispondere all'esigenza dello studio della lingua e della cultura cinese nel contesto scolastico curricolare italiano. L'opera è stata elaborata secondo le linee guida del Sillabo della lingua cinese. Quadro di riferimento unitario per l'insegnamento della lingua cinese nella scuola secondaria di II grado (pubblicato sul sito del MIUR il 9 novembre 2016, elaborato da un gruppo di lavoro coordinato dal prof. Federico Masini). L'opera si articola in 2 volumi che consentono di raggiungere il livello d'ingresso B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, corrispondente al livello 3 dell'Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK), l'esame nazionale di certificazione della lingua cinese per stranieri. Per la trascrizione in pinyin sono state seguite le indicazioni dello Xiandai Hanyu Cidian (6a ed., Beijing 2012). I volumi forniscono un lessico di circa 600 parole, quantità prevista per il livello 3 dell'HSK. Attraverso le attività proposte gli studenti sono guidati allo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e socio- culturali.AUTORE
Federico Masini è ordinario di Lingua e letteratura cinese e direttore dell'Istituto Confucio presso l'Università di Roma La Sapienza. Zhang Tongbing è lettrice di ruolo di lingua cinese presso il Dipartimento di Studi Orientali presso l'Università di Roma La Sapienza. Gloria Gabbianelli è docente di Lingua e cultura cinese nelle scuole della provincia di Pesaro e presso l'Università di Urbino. Wang Rui è docente di Lingua cinese presso il liceo linguistico del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Roma.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788820374662
- Collana: CORSI DI LINGUA
- Formato: Brossura
COMMENTI
03/10/2018 di qiayan Un bel libro, ben strutturato, le parti culturali sono molto interessanti16/03/2021 di francescoefrem.b Libro molto utile anche per studenti non liceali, soprattutto per ripassare rapidamente