![gualtieri di san lazzaro; nicoletti l. p. (curatore) - parigi era viva. la capitale dell'arte nel ventesimo secolo](https://copertine.hoepli.it/hoepli/xl/978/8856/9788856401660.jpg)
-
DISPONIBILITÀ IMMEDIATA
{{/disponibilitaBox}}
-
{{speseGratisLibroBox}}
{{/noEbook}}
{{^noEbook}}
-
Libro
-
-
SPEDIZIONE GRATUITA con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €
- Genere: Libro
- Lingua: Italiano
- Editore: Mauro Pagliai Editore
- Pubblicazione: 12/2011
PARIGI ERA VIVA. LA CAPITALE DELL'ARTE NEL VENTESIMO SECOLO
gualtieri di san lazzaro; nicoletti l. p. (curatore)
22,00 €
20,90 €
{{{disponibilita}}}
Disponibilità Normalmente disponibile in 5 giorni
TRAMA
È la lunga autobiografia, raccontata "in terza persona" sotto lo pseudonimo di Silvio, di un celebre editore e critico d'arte, nonché gallerista, uno spaccato della sua vita parigina vista da un'angolazione particolare, in cui le ragioni estetiche si mescolano con l'aneddoto e con la descrizione anche umana degli artisti nel loro contesto (lo studio di Kandinsky, le visite a Picasso, le conversazioni con Matisse e con Alberto Magnelli, le incomprensioni con de Chirico). Gualtieri di San Lazzaro (al secolo Giuseppe Papa, 1904- 1974) fondò e diresse la rivista "XXe Siècle", pubblicata a Parigi a partire dal 1938, dedicando ogni numero a un diverso tema di arte contemporanea e illustrandolo con grafiche originali di maestri come Arp, Henri Laurens, Miró, Klee, Moore, Marino Marini, Magnelli e Picasso. Edito da Garzanti nel 1948 (Premio Bagutta Opera Prima 1949) e da Mondadori nel 1966, il libro diventa oggi una preziosa testimonianza di un clima culturale e dei suoi protagonisti, raccontati da un testimone diretto e partecipe. Viene qui riproposta l'edizione modificata e accresciuta dallo stesso autore nel 1966.ALTRE INFORMAZIONI
- Condizione: Nuovo
- ISBN: 9788856401660
- Collana: STORIE DEL MONDO
- Dimensioni: 206 x 25 x 152 mm
- Formato: Brossura
- Pagine Arabe: 296